REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • News
  • Al Mibact il comitato per le celebrazioni per Leonardo
Sabrina
martedì, 13 Febbraio 2018 / Pubblicato il News

Al Mibact il comitato per le celebrazioni per Leonardo

Pochi giorni fa si è insediato presso il Mibact (Ministero dei beni culturali) il comitato che dovrà occuparsi delle celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci (1452-1519) e che dovrà valutare le iniziative che verranno promosse nel 2019.

Il comitato al Mibact

Il comitato che dovrà occuparsi delle celebrazioni per l’anniversario della morte di Leonardo è uno dei tre che sono stati previsti dal disegno di legge n. 4313 presentato alla Camera dei Deputati il 21 febbraio 2017; gli altri due comitati, che verranno costituiti a breve, saranno quelli che si occuperanno delle celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario della morte di Raffaello Sanzio (2020) e per il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (2021).

Il comitato è composto dai massimi esperti italiani e mondiali su Leonardo, tra cui si possono ricordare Barbara Agosti, che insegna Storia della critica d’arte presso l’Università di Roma Tor Vergata, Pinin Brambilla Barcilon, che ha seguito per vent’anni i restauri del celeberrimo dipinto L’ultima cena, Roberta Barsanti, direttrice del Museo Leonardiano di Vinci, Alessandro Cecchi, direttore della Fondazione Casa Buonarroti, Vincent Delieuvin, conservatore al Museo del Louvre, Mario De Simoni, amministratore delegato di Ales (società in-house del Mibact che si occupa di supporto alla promozione del patrimonio culturale), Maria Teresa Fiorio, museologa presso l’Università Statale di Milano, Antonio Forcellino, restauratore, Fiorenzo Galli, direttore del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, Paolo Galluzzi, direttore del Museo Galileo di Firenze, Pietro Marani, docente di Storia dell’arte al Politecnico di Milano, Antonia Pasqua Recchia, consigliere del Mibact, Sabrina Sammuri, direttore generale per le Culture, le identità e le autonomie della Regione Lombardia, Luke Syson, curatore al Metropolitan Museum di New York. Il presidente del comitato, eletto all’unanimità durante la prima seduta, è Paolo Galluzzi, che era stato proposto in tale veste dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini.

Le celebrazioni

Le celebrazioni in onore di Leonardo saranno ufficialmente aperte il 29 ottobre 2018, con la mostra Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci. L’acqua microscopio della natura realizzata presso la Galleria degli Uffizi di Firenze. Tale mostra, curata sempre da Paolo Galluzzi, ha lo scopo di esporre i settantadue fogli del volume scritto da Leonardo e oggi appartenente a Bill Gates, che tratta di argomenti quali l’acqua e l’ambiente con dovizia di appunti e numerose immagini straordinarie. Un’altra mostra dovrebbe aprire a Torino partendo da un’esposizione già presente ed esporre tredici disegni di Leonardo, tra cui il celebre Uomo Vitruviano. Per quanto riguarda la città di Milano, già recentemente sede di diverse mostre sul genio di Leonardo, si ipotizza che il fulcro delle celebrazioni sarà il Castello Sforzesco.

Ma anche nel resto del mondo vi saranno numerose iniziative: sicuramente la più imponente sarà quella del Louvre, a Parigi, che possiede già cinque quadri di Leonardo, tra cui l’enigmatica Gioconda. Un altro museo che celebrerà il cinquecentesimo anno della morte dell’artista è il Museo Teylers di Haarlem (Paesi Bassi), mentre il museo di Worchester, negli Stati Uniti, terrà una mostra su un dipinto lì conservato, non ancora attribuito con certezza al genio vinciano.

Che altro puoi leggere

Asia Contemporary Art. I pezzi migliori dell’arte asiatica,
Asia Contemporary Art. I pezzi migliori dell’arte asiatica
Facciata Maya
Facciata del tempio Maya di 1500 anni fa da restaurare completamente
A Palazzo Reale di Genova Serena Bertolucci, ecco chi è

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Augusto, imperatore di Roma. Incisione al tratto di A. Sadeler A partire da: 154,00€
  • Taverna nell'antica RomaTaverna nell'antica Roma cornice Taverna nell'antica Roma - Arnold Bocklin A partire da: 154,00€
  • morte-seneca La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773 A partire da: 154,00€
  • La Velata RaffaelloLa Velata Raffaello Stanza La Velata di Raffaello Sanzio 1516 riproduzione su tela 188,00€
  • Raffaello-DeMediciRaffaello De Medici Stanza Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino riproduzione su tela 188,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Espressionismo cos'è

    Espressionismo, cos’è

  • Gerard van Honthorst

    Gérard van Honthorst

  • De Medici e politica

    I Medici e la propaganda con la pittura

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU