REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyadv
  • Expoitalyonline
  • Contattaci
  • Account e liste
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0108565822
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Cerca in Articoli
Search in pages
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
  • Artisti
  • Storia – Arte e Architettura
  • Opere
    • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi
  • Mostre
  • Shop
    • Artisti
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Ritratti
    • Storia
  • Home
  • Cataloghi
  • All/Tutto, la monografia definitiva di Maurizio Cattelan
Redazione
Redazione
lunedì, 27 Luglio 2015 / Pubblicato il Cataloghi

All/Tutto, la monografia definitiva di Maurizio Cattelan

“All/Tutto” è la prima e definitiva monografia dedicata a Maurizio Cattelan. Il volume, edito da Skira e uscito nel 2012, racchiude in quasi trecento pagine l’intera carriera di uno degli artisti più provocatori e irriverenti della contemporaneità. A scriverlo il vicedirettore del Guggenheim Museum di New York, Nancy Spector, in occasione della retrospettiva a lui dedicata.

All/Tutto, la monografia definitiva di Maurizio Cattelan

«Sono convinto che la realtà sia più provocatoria della mia arte. Io la colgo e basta. Se pensate che la mia opera sia molto provocatoria, allora significa che la realtà è estremamente provocatoria, e noi reagiamo di fronte ad essa». La summa delle opere di Maurizio Cattelan mescolata a racconti e aneddoti legati alla sua biografia sono raccolti in “All/Tutto”, il volume completo che consacra la definitiva uscita di scena annunciata dallo stesso artista padovano.

La copertina del volume "All/Tutto" dedicato a Maurizio Cattelan

La copertina del volume “All/Tutto” dedicato a Maurizio Cattelan

Le due anime del volume

La prima parte del libro ripercorre la biografia di Cattelan attraverso il racconto di alcuni episodi legati alla vita privata. L’infanzia segnata dalla malattia della madre che perderà a soli 22 anni, le scelte artistiche della giovinezza e altri episodi cruciali, che scandiranno non solo il suo percorso personale ma anche la sua carriera artistica, trovano spazio nel volume.

Estetica e critica rappresentano la doppia anima di Cattelan, perfettamente riproposta dal libro di Nancy Spector che coglie sapientemente l’essenza di un artista che ha rivoluzionato il modo di concepire l’arte. Non mancano anche le riflessioni sul dualismo e la morte, temi cari su cui indaga da sempre l’artista padovano.

La seconda parte di “All/Tutto” è poi interamente dedicata all’attività di Cattelan con la presentazione di oltre centotrenta opere appartenenti a collezioni private e pubbliche di tutto il mondo. L’arco di tempo ricoperto va dalla fine degli anni 1980 fino a oggi, con l’ultima suggestiva installazione appositamente realizzata per la mostra al Guggenheim nel novembre del 2012.

Con un ricco apparato di immagini che illustrano le produzioni dell’artista e i relativi commenti critici su ciascuna opera, “All/Tutto” si presenta con una copertina estremamente elegante su un tono rosso dalla quale emergono i contorni dorati di un cavallo appeso imbalsamato.

Un artista irriverente

Maurizio Cattelan nasce a Padova nel 1960. Acclamato come provocatore, beffeggiatore e tragico poeta del nostro tempo, l’artista padovano ha creato alcune delle immagini più memorabili dell’arte contemporanea recente. Dopo l’intera carriera trascorsa a fondere vita e arte, realtà e fantasia, nell’ultimo periodo le sue opere si fanno sempre più sensazionalistiche e mass mediatiche.

Maurizio Cattelan vicino all'installazione L.O.V.E

Maurizio Cattelan vicino all’installazione L.O.V.E

La consacrazione internazionale arriva con la grande retrospettiva dedicatagli dal Guggenheim di New York che ripercorre la carriera ventennale dell’artista. Seguendo un filone iperrealista, Cattelan crea inquietanti installazioni che mettono in evidenza le contraddizioni intrinseche nella società dei tempi moderni. Spavalda e irriverente, la sua opera è una critica seria alla realtà contemporanea.

Tra le opere più celebri troviamo “A Perfect Day” e “Hollywood” e l’installazione L.O.V.E davanti alla Borsa di Milano.

Taggato in: All/Tutto, arte, Maurizio Cattelan

Che altro puoi leggere

La copertina del catalogo
La luce vince l’ombra, il catalogo della Mostra. I dettagli
Carpaccio. Vittore e Benedetto da Venezia all’Istria. Il catalogo
Hiroshige e i paesaggi del Giappone, da mostra a catalogo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Lo sguardo di Madre Teresa A partire da: 98,00€
  • Caccia Grossa 1929, Ligabue. Riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Lotta di galli, Ligabue. Fine riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Ritratto di uomo con giaccone blu, Ligabue. Riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Madonna col Bambino, Artemisia Gentileschi. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Arte naive

    Arte naïve

  • Maja Desnuda

    Maja Desnuda olio su tela di Francisco Goya

  • Nadia Perna di Ginevra le opere della pittrice

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 010-8565822 (Risponde ExpoitalyADV)
  • info@expoitalyart.it
  • Via Fieschi 3, 16121, Genova

© 2019. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

Chi siamo – Note legali – Informativa Privacy – Contattaci

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU