REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • News
  • Arte. Non è mai troppo tardi per iniziare
Redazione
giovedì, 21 Giugno 2018 / Pubblicato il News

Arte. Non è mai troppo tardi per iniziare

Molti personaggi famosi si sono rivolti alla pittura nei loro ultimi anni di carriera: Ringo Starr, Jim Carrey, George W. Bush. Quindi non è insolito che Nell Painter, una abile studiosa di storia e professoressa di Princeton con la pubblicazione di sei libri alle spalle e una serie di onorificenze a suo nome, abbia intrapreso la via dell’arte compiuti i 60 anni.

Ciò che sorprende è che è tornata fino alla scuola d’arte. Gli svantaggi dell’età sono tanti. I vantaggi sono però molto più considerevoli: rispetto, conoscenza di sé, padronanza di un’abilità. Il pittore scarta tutti i problemi, insieme ai suoi “occhi del 20 ° secolo”, come scrive nel suo nuovo libro di memorie, Old in Art School. In effetti, la sua formazione nel rigore e nella chiarezza storica si rivela essere un handicap nell’arte, una disciplina che richiede, come dice la nuova artista, “lasciare andare la coerenza”.

Painter, famosa per il suo libro The History of White People, affronta ora la questione altrettanto ambiziosa di ciò che serve per essere un’artista – e se ce lei ha questa peculiarità o no. Molte delle persone che incontra non credono che lei lo stia studiando veramente. Avendo affrontato in passato il problema del licenziamento di donne e afroamericani nel mondo accademico, Painter ha pochi problemi a resistere in questa sua avventura nonostante i tanti oppositori. Quello che per lei è il più grande problema è il suo stesso dubbio su sé.

Come potrebbe fare uno storico, Painter cerca di definire le qualità essenziali di un artista. È la mostra alla galleria di New York City a fare di un pittore un artista? Avere compratori ricchi? Un certo sguardo? Un modo di lavorare? Non arriva a una risposta chiara, ma la spiega come una cronaca quotidiana, di nuovo come potrebbe fare uno storico, il modo in cui studia l’arte la cambia lentamente, e lentamente impara “a guardare ciò che vede” studiando la tecnica pittorica.

Se questo libro fosse un romanzo, l’artista sarebbe stata esposto al Museum of Modern Art, ma Art School arriva a una conclusione più coraggiosa. Painter è una pittrice perché ha studiato, lavora duramente e continua a farlo. Essere in grado di dipingere è un tipo di dono, suggerisce in questo libro, ma imparare a dipingere è un altro, e altrettanto prezioso.

Che altro puoi leggere

Italian Council: oltre 1 mln di euro a sostegno dell’arte contemporanea italiana
Belgrado. Una statua a Gavrilo Princip, l'attentatore di Sarajevo
Belgrado. Una statua a Gavrilo Princip, l’attentatore di Sarajevo
Autoritratto con mosche di Antonio Ligabue, riproduzione carta Amalfi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Augusto, imperatore di Roma. Incisione al tratto di A. Sadeler A partire da: 154,00€
  • Taverna nell'antica RomaTaverna nell'antica Roma cornice Taverna nell'antica Roma - Arnold Bocklin A partire da: 154,00€
  • morte-seneca La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773 A partire da: 154,00€
  • La Velata RaffaelloLa Velata Raffaello Stanza La Velata di Raffaello Sanzio 1516 riproduzione su tela 188,00€
  • Raffaello-DeMediciRaffaello De Medici Stanza Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino riproduzione su tela 188,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Espressionismo cos'è

    Espressionismo, cos’è

  • Gerard van Honthorst

    Gérard van Honthorst

  • De Medici e politica

    I Medici e la propaganda con la pittura

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU