REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • Mostre
  • Atelier des Lumières. Arte digitale di Parigi, è un successo e si sta espandendo all’estero
Redazione
giovedì, 28 Febbraio 2019 / Pubblicato il Mostre, News

Atelier des Lumières. Arte digitale di Parigi, è un successo e si sta espandendo all’estero

Fresco del successo della sua mostra digitale inaugurale presso l’Atelier des Lumières di Parigi, la società di gestione di musei francesi Culturespaces si sta muovendo per espandere i suoi centri di arte multimediale a livello internazionale.

L’Atelier des Lumières, ex fonderia di 2.000 mq nell’11 ° arrondissement, è stato inaugurato la scorsa primavera con un’esperienza audiovisiva immersiva di 30 minuti dei dipinti di Gustav Klimt, con proiezioni murali delle immagini, ha attirato oltre 1,2 milioni di visitatori dal 13 aprile 2018 al 6 gennaio 2019.

Sulla crescente popolarità dell’arte digitale basata sull’esperienza visiva e emozionale, Culturespaces progetta di aprire un’altra sede, i Bassins de Lumières, con il sostegno della città di Bordeaux nella primavera del 2020. Con una superficie di 14.500 mq, si trova in un bunker tedesco costruito principalmente da prigionieri spagnoli e francesi durante la seconda guerra mondiale.

Bruno Monnier ha fondato Culturespaces nel 1990, inizialmente per gestire gli spazi espositivi delle istituzioni tra cui il Musée Maillol e il Musée Jacquemart-André a Parigi. L’azienda ha sviluppato e brevettato la tecnologia Amiex (Art & Music Immersive Experience) per le sue mostre digitali, tenendo il primo su Gauguin e Van Gogh in un’ex cava in Provenza, i Carrières de Lumières, nel 2012.

Piuttosto che rappresentare una minaccia per i musei che espongono le opere d’arte originali, le esperienze multimediali sono intese come complementari e mirano a un pubblico più ampio. Interrogato sul copyright, Monnier afferma: “Lavoriamo sia con database di immagini che direttamente con musei e istituzioni a cui paghiamo le royalties.”

Il museo Belvedere di Vienna, che raccoglie la più grande collezione al mondo di dipinti di Klimt, dice: “Non c’era nessuna richiesta speciale riguardante il progetto [Klimt] dell’Atelier des Lumières, ma è consentito scattare le foto da ogni parte. Belvedere ha una politica open-content riguardante le immagini di artisti morti più di 70 anni fa per i quali, per legge, i diritti d’autore sono scaduti. “

Le nuove mostre digitali nella sede parigina, Van Gogh: Starry Night e Dreamed Japan.

Che altro puoi leggere

Van Gogh
Van Gogh Alive a Genova. Come fare una mostra con poco, o nulla
Non è tardi per l'arte
Arte. Non è mai troppo tardi per iniziare
Le pietre di inciampo per ricordare gli ebrei
Nazismo. Nomi delle vittime scritti in strada: ebrei disapprovano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Augusto, imperatore di Roma. Incisione al tratto di A. Sadeler A partire da: 154,00€
  • Taverna nell'antica RomaTaverna nell'antica Roma cornice Taverna nell'antica Roma - Arnold Bocklin A partire da: 154,00€
  • morte-seneca La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773 A partire da: 154,00€
  • La Velata RaffaelloLa Velata Raffaello Stanza La Velata di Raffaello Sanzio 1516 riproduzione su tela 188,00€
  • Raffaello-DeMediciRaffaello De Medici Stanza Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino riproduzione su tela 188,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Espressionismo cos'è

    Espressionismo, cos’è

  • Gerard van Honthorst

    Gérard van Honthorst

  • De Medici e politica

    I Medici e la propaganda con la pittura

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU