REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • Articoli postati daGiulia Bianchi
Le sette gioie di Maria di Hans Memling

Hans Memling

lunedì, 20 Febbraio 2023 da Giulia Bianchi
Hans Memling è stato uno dei più importanti e influenti pittori fiamminghi del XV secolo. La sua arte si caratterizza per la grande attenzione ai dettagli, la resa realistica delle figure umane e la capacità di creare una forte emotività nelle sue opere. Nato intorno al 1430 a Seligenstadt, in Germania, Memling trascorse gran parte
  • Pubblicato il Artisti, News
11 Cesari Sadeler

Gli Undici Cesari di Tiziano Vecellio disegnati da Sadeler

mercoledì, 15 Febbraio 2023 da Giulia Bianchi
Andiamo alla scoperta degli Undici Cesari, i mezzibusti dipinti da Tiziano Vecellio per Federico II Gonzaga e ispirati alle Vite dei Cesari di Svetonio. Tiziano Vecellio, un breve excursus sull’autore Prima di addentrarci nella descrizione e nell’analisi degli Undici Cesari, ripercorriamo brevemente l’attività artistica di Tiziano Vecellio. Nato a Pieve di Cadore nel 1490, Tiziano
  • Pubblicato il Artisti, Immagini, News
Espressionismo cos'è

Espressionismo, cos’è

domenica, 22 Gennaio 2023 da Giulia Bianchi
Espressionismo è uno stile artistico in cui l’artista cerca di rappresentare non la realtà oggettiva ma piuttosto le emozioni soggettive e le “risposte” che gli oggetti e gli eventi suscitano in una persona. L’artista raggiunge questo obiettivo attraverso la distorsione, l’esagerazione, il primitivismo, la fantasia e attraverso l’applicazione vivida, stridente, violenta o dinamica di elementi
  • Pubblicato il Storia
Gerard van Honthorst

Gérard van Honthorst

sabato, 21 Gennaio 2023 da Giulia Bianchi
Gerard van Honthorst è nato il 4 novembre 1592 ed è morto il 27 aprile 1656. E’ stato un pittore olandese dell’età dell’oro che divenne noto per la sua rappresentazione di scene illuminate in modo assolutamente unico, ricevendo infine il soprannome di Gherardo delle Notti. All’inizio della sua carriera visitò Roma, dove ebbe grande successo
  • Pubblicato il Artisti
De Medici e politica

I Medici e la propaganda con la pittura

giovedì, 05 Gennaio 2023 da Giulia Bianchi
La storia delle élite della società che usano l’arte per consolidare il proprio potere è di lunghissima data, ma i membri della famiglia Medici sono tra le figure più innovative di quel linguaggio. Nell’Italia del XV e XVI secolo, durante l’apice del Rinascimento, i Medici si affermarono come i più grandi mecenati d’arte del loro
  • Pubblicato il News, Opere

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Il padre di_Paul_Cezanne-Louis-Auguste_Cezanne-foglioIl padre di_Paul_Cezanne-Louis-Auguste_Cezanne-stanza Il padre del pittore Louis-Auguste Cézanne A partire da: 154,00€
  • Les-Plaisirs-du-Bal-foglio Les Plaisirs du Bal di Antonio Watteau A partire da: 154,00€
  • Il Laminatoio di Ferro (Moderni Ciclopi) di Adolph Menzel A partire da: 154,00€
  • Carica dei Carabinieri a Pastrengo 30 aprile 1848 di De Albertis A partire da: 154,00€
  • Ritratto di giovane donna Ritratto di giovane donna di Rogier van der Weyden. Riproduzione A partire da: 154,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Nicola Armonium Gela Siracusa

    Nicola Armonium. Arte e cultura a Gela e Siracusa

  • L'artista italiano Daniele Dell'Orletta mentre dipinge la sua prossima opera

    Daniele Dell’Orletta: l’artista tra Londra e l’Italia

  • Giudizio universale Giotto

    “Il Giudizio Universale” nella Cappella degli Scrovegni. Descrizione

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

TORNA SU