REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyadv
  • Expoitalyonline
  • Contattaci
  • Account e liste
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0108565822
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
  • Artisti
  • Storia – Arte e Architettura
  • Opere
    • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi
  • Mostre
  • Shop
    • Artisti
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Ritratti
    • Storia
  • Home
  • Articoli postati daRedazione

Arte. Le opere di Veronese e Fiasella a Genova

venerdì, 26 Marzo 2021 da Redazione
Le vicende storiche di “Susanna e i vecchioni” di Paolo Caliari, detto il Veronese, sono alquanto complesse e interessanti. Secondo Boccardo e Magnani esso dovrebbe identificarsi con quello menzionato nell’inventario, steso nel 1658, della raccolta di Gio. Batta Balbie quasi subito alienato nel corso di una vendita all’asta di parte della collezione. La sua prima
  • Pubblicato il Opere
La libertà che guida il popolo

La libertà che guida il popolo. Di Delacroix

venerdì, 05 Febbraio 2021 da Redazione
La libertà che guida il popolo, pittura a olio (1830) dell’artista francese Eugène Delacroix commemora la Rivoluzione di luglio a Parigi che ha rimosso dal trono Carlo X, il re Borbone. La scena eroica della ribellione fu inizialmente accolta con recensioni contrastanti, ma divenne uno dei dipinti più popolari di Delacroix, un emblema della Rivoluzione
  • Pubblicato il Opere
Arte naive

Arte naïve

lunedì, 14 Dicembre 2020 da Redazione
L’arte naïve è solitamente definita come arte visiva creata da una persona a cui manca l’istruzione e la formazione che un artista professionista apprende. Quando questa estetica è emulata da un artista esperto, il risultato è talvolta chiamato primitivismo, l’arte pseudo-naif, o arte finto ingenua. A differenza dell’arte popolare, l’arte naïve non deriva necessariamente da
  • Pubblicato il Storia
Maja Desnuda

Maja Desnuda olio su tela di Francisco Goya

giovedì, 10 Dicembre 2020 da Redazione
La Maja Desnuda è il nome dato a un olio su tela dipinto dall’artista spagnolo Francisco Goya intorno al 1797–1800. Raffigura una donna nuda sdraiata su un letto di cuscini, probabilmente commissionata da Manuel de Godoy per essere appesa nella sua collezione privata riservata ai dipinti di nudo. Goya ha creato poi un quadro della
  • Pubblicato il Opere
David Michelangelo

Come un blocco di marmo scartato è diventato la statua più famosa del mondo

martedì, 17 Novembre 2020 da Redazione
All’inizio del XVI secolo l’Opera del Duomo, il comitato di funzionari incaricato della decorazione e della manutenzione del Duomo di Firenze, aveva un difficile progetto incompiuto tra le mani. Un documento del 1501 si riferisce a una massiccia statua appena iniziata, “un certo uomo di marmo, di nome David, malamente bloccato e adagiato sul dorso
  • Pubblicato il Opere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Ragazza con i capelli colorati A partire da: 98,00€
  • San Francesco davanti al Sultano, Giotto. Riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Mappa Bologna 17mo secolo Mappa della città di Bologna 17mo secolo - Su carta Amalfi A partire da: 27,90€
  • Ragazza nella penombra A partire da: 98,00€
  • Guernica, Picasso. Riproduzione A partire da: 35,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Arte. Le opere di Veronese e Fiasella a Genova

  • Arte a Treviglio. Domenico Piscicelli e la forza di un astrattismo rivisto

  • La libertà che guida il popolo

    La libertà che guida il popolo. Di Delacroix

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 010-8565822 (Risponde ExpoitalyADV)
  • info@expoitalyart.it
  • Via Fieschi 3, 16121, Genova

© 2019. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU