La Natività. Da millenni nel periodo invernale esiste un momento di festa che tutti i popoli celebrano. Da circa duemila la religione cattolica racconta e partecipa alla Natività. Il tema principale è la nascita di Gesù, il Salvatore e il Messia che, con il miracolo del concepimento di Maria si compie il 25 dicembre. Gesù bambino, la rinascita, la vita nuova. Non è questo l’unico simbolo che partecipa e arricchisce la ricorrenza, ma anche il mistero della Stella Cometa e dei Re Magi. Storia suggestiva narrata dagli evangelisti Luca e Matteo arricchitasi di tanti particolari e aneddoti grazie alla fantasia popolare.
La Natività è soggetto di innumerevoli opere dei più grandi artisti di tutte le epoche che hanno svolto questo tema. A corredo della nostra offerta di stampe e cartoline abbiamo voluto iniziare proponendo l’opera di illustratori inglesi che, con il loro stile inconfondibile, non sono così diffuse nell’immaginario collettivo.
Il gusto del particolare, l’accurata elaborazione dell’immagine cattura lo sguardo e con questo il pensiero a scrutare i dettagli e ricostruire dentro di noi quella magica scena.
Sono 9 i quadri di questa collezione realizzati in modo classico con cartolina singola e retro tradizionale o anche a due ante per poterle personalizzare o scrivere di pugno per non scadere in un misero augurio di natale via mail o sms.