REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0696701574
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Home
  • Architettura
  • Archivio categoria"Architettura"

Il Polo Natatorio. Così Zampolini ridisegnò Ostia

lunedì, 07 Dicembre 2020 da Valentina Cervelli
Il Centro Federale – Polo Natatorio di Ostia, sito in posizione panoramica a 100 metri dal mare in Via Quinqueremi nel XIII Municipio della Città Metropolitana di Roma, è una delle strutture sportive dedicate al nuoto più grandi e belle del mondo (300.000 mq circa), una delle eccellenze del “Mady in Italy”, progettato a cura
  • Pubblicato il Architettura

Biblioteca del Senato. Il restauro dell’arch. Angelo Zampolini

lunedì, 30 Novembre 2020 da Valentina Cervelli
Nel centro storico di Roma, in prossimità del Pantheon, sorge l’attuale sede della Biblioteca del Senato della Repubblica Italiana, opera dell’architetto Angelo Zampolini, nella splendida “Palazzina della Minerva” che si affaccia sulla omonima “Piazza della Minerva”. Il toponimo “Minerva” deriva dal fatto che nel Medioevo si credeva che lì ci fossero le rovine del tempio
  • Pubblicato il Architettura
Arte romanica

Arte romanica

venerdì, 17 Maggio 2019 da Redazione
L’arte romanica si sviluppa nell’Europa (geografica più che politica ovviamente) dal 1000 dC circa fino all’ascesa dello stile gotico nel 12° secolo, o più tardi, a seconda della regione. Il periodo precedente è noto come periodo preromanico. Il termine fu inventato dagli storici dell’arte del 19° secolo, in particolare per l’ architettura romanica, che conservò
  • Pubblicato il Architettura, Storia
Helblinghaus

Lo stile Rococò. Caratteristiche architettura, pittura e scultura

sabato, 29 Settembre 2018 da Redazione
Rococo descrive un tipo di arte e architettura iniziata in Francia a metà del 1700. È caratterizzato da ornamenti delicati ma sostanziosi. Spesso classificate semplicemente come “tardo barocco “, le arti decorative rococò fiorirono per un breve periodo prima che il neoclassicismo imperversasse nel mondo occidentale. Definizione Uno stile di architettura e decorazione, principalmente di
  • Pubblicato il Architettura

Renzo Piano, architetto italiano

giovedì, 30 Agosto 2018 da Redazione
Renzo Piano, (nato il 14 settembre 1937, Genova, Italia), architetto italiano noto per i suoi spazi pubblici high-tech, in particolare il suo design insieme a Richard Rogers per il Centre Georges Pompidou di Parigi. Nato in una famiglia di costruttori, Piano si è laureato al Politecnico di Milano nel 1964. Ha lavorato con diversi architetti,
  • Pubblicato il Architettura

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Battaglia di Zama A partire da: 119,00€
  • Corte ellenistica A partire da: 119,00€
  • Lotta di galli 1958-59, Ligabue. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Uomo Vitruviano. Leonardo Da Vinci. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Ragazza italiana A partire da: 98,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Avvocato Luigi Gullo in memoria di Fausto Gullo

    Cosenza. Avvocato Luigi Gullo in memoria di Fausto Gullo

  • Facciata Maya

    Facciata del tempio Maya di 1500 anni fa da restaurare completamente

  • Giuseppe Ajroldi inglese

    Giuseppe Ajroldi, il fotografo italo-inglese dei castelli

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0696701574 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

TORNA SU