Pellegro Piola. Nella biografia del pittore la verità sulla sua morte
mercoledì, 05 Settembre 2018
da Alessandro Trizio
La vita di Pellegro Piola è breve quanto piena di avvenimenti di ogni tipo. La famiglia Piola era di origini abruzzesi, si stabiliscono in Liguria alla fine del 14mo secolo. Da allora abbiamo notizie dei capostipite della geneaologia Piola. Dopo diverse generazioni Paolo Batta che di lavoro fa il sarto, come tanti suoi antenati, si
- Pubblicato il Artisti
Paul Klee biografia e vita del pittore
lunedì, 30 Luglio 2018
da Redazione
Paul Klee pittore e disegnatore svizzero-tedesco nato il 18 dicembre 1879 fu uno dei più importanti artisti del XX secolo. La madre di Klee, Ida Maria Frick di Basilea, e suo padre di origine tedesca, Hans Klee, erano entrambi musicisti. Considerandosi un violinista di talento, Paul considerò per qualche tempo la musica come la sua carriera,
- Pubblicato il Artisti
Donatello, biografia, arte, le sue opere
giovedì, 28 Giugno 2018
da Redazione
Donatello, nome originale Donato di Niccolò di Betto Bardi, (nato nel 1386, Firenze – deceduto il 13 dicembre 1466, Firenze), maestro di scultura in marmo e bronzo, uno dei più grandi di tutto il Rinascimento italiano. Si sa molto della vita e della carriera di Donatello, ma si sa poco del suo carattere e della
- Pubblicato il Artisti
Alberto Giacometti: l’Istituto apre a Parigi la ricostruzione originale dello studio Giacometti
giovedì, 21 Giugno 2018
da Redazione
Nel 1926, quando Alberto Giacometti si trasferì nel suo studio in un atelier senza pretese nel quartiere parigino di Montparnasse, pensò che fosse minuscolo. “Ma più tempo rimanevo, più diventava grande“, ha poi ricordato l’artista. “Era tutto ciò che volevo.” Sarebbe rimasto nello spazio debolmente illuminato – che aveva un tetto che perdeva e, spesso,
- Pubblicato il Artisti
Giovanni Boldini. Biografia e opere del pittore dei macchiaioli
venerdì, 15 Giugno 2018
da Ros
Giovanni Boldini è un pittore italiano e artista dalle mille sfaccettature la cui biografia è inclusa tra i grandi maestri dei Macchiaioli pur non essendolo totalmente: le opere di Boldini, spesso dedicate alle bellezza femminile e ai ritratti di signore, lo consacrano come maestro italo francese del periodo delle Belle Époque. I rapporti con il padre Antonio
- Pubblicato il Artisti