Giovanni Boldini. Biografia e opere del pittore dei macchiaioli
venerdì, 15 Giugno 2018
da Ros
Giovanni Boldini è un pittore italiano e artista dalle mille sfaccettature la cui biografia è inclusa tra i grandi maestri dei Macchiaioli pur non essendolo totalmente: le opere di Boldini, spesso dedicate alle bellezza femminile e ai ritratti di signore, lo consacrano come maestro italo francese del periodo delle Belle Époque. I rapporti con il padre Antonio
- Pubblicato il Artisti
Bernardo Strozzi, pittore genovese e la sua “Cuoca”
martedì, 22 Maggio 2018
da Vittorio Russo Delmonte
Bernardo Strozzi è uno dei maggiori esponenti del Barocco Genovese: a differenza di altri artisti dei suoi tempi mise da parte il sacro per dedicarsi alla riproduzione di scene di vita reale. Bernardo Stozzi, pittore genovese, è un artista che all’interno dei suoi quadri dipinge soggetti reali, concreti e rappresenta scene di vita quotidiana preferendole
- Pubblicato il Artisti
Taggato in:
Bernardo Strozzi
Giorgio De Chirico. Biografia e storia della sua carriera
lunedì, 12 Marzo 2018
da Redazione
Giorgio de Chirico fu un pioniere nella rinascita del classicismo che fiorì a livello europeo negli anni ’20. Il suo interesse era probabilmente incoraggiato dalle sue esperienze infantili per essere cresciuto in Grecia da genitori italiani. E, mentre viveva a Parigi negli anni ’10, la sua nostalgia del passato potrebbe averlo portato a creare delle
- Pubblicato il Artisti
Antonio Ligabue. La mostra a Palazzo Ducale di Genova. E un piccolo segreto
mercoledì, 07 Marzo 2018
da Vittorio Russo Delmonte
La Loggia degli Abati, la parte di Palazzo Ducale dove nel Medioevo a Genova si amministrava la giustizia, sarà teatro della mostra personale dedicata a Antonio Ligabue. Dal 3 marzo al 1 luglio 2018 80 formidabili opere del pittore reggiano, anche se svizzero di nascita, saranno infatti qui esposte al grande pubblico. Quinta quanto mai
Paolo Veronese. Biografia e opere di un artista tra il lusso e la Controriforma
giovedì, 08 Febbraio 2018
da Sabrina
Paolo Caliari, detto il Veronese dalla sua città di provenienza, è stato uno dei più importanti pittori veneziani del XVI secolo, che, partendo dalle influenze del manierismo, sviluppò in seguito un proprio stile, affermandosi soprattutto come eccezionale colorista per l’uso intenso e netto del colore, in un’epoca in cui venivano predilette le sfumature tono su
- Pubblicato il Artisti