REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0696701574
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Home
  • Artisti
  • Archivio categoria"Artisti"
  • Pagina 5

Paolo Veronese. Biografia e opere di un artista tra il lusso e la Controriforma

giovedì, 08 Febbraio 2018 da Sabrina
Paolo Caliari, detto il Veronese dalla sua città di provenienza, è stato uno dei più importanti pittori veneziani del XVI secolo, che, partendo dalle influenze del manierismo, sviluppò in seguito un proprio stile, affermandosi soprattutto come eccezionale colorista per l’uso intenso e netto del colore, in un’epoca in cui venivano predilette le sfumature tono su
  • Pubblicato il Artisti
Pablo Picasso

Pablo Picasso sapeva dipingere?

giovedì, 25 Gennaio 2018 da Redazione
Provate a chiedere: “qual è il più grande pittore di tutti i tempi?” Le risposte si articolano su due o tre nomi al massimo Leonardo da Vinci, Raffaello o Caravaggio. Ma se domandate qual è il più grande pittore moderno di tutti i tempi la risposta sarà una sola Pablo Picasso. Diciamo una ovvietà quando mettiamo
  • Pubblicato il Artisti
Un dettaglio de

Edvard Munch, biografia e opere del pittore

mercoledì, 24 Gennaio 2018 da Redazione
Una vivisezione dell’animo umano, in tutte le sue sfaccettature più dolorose. Evard Munch con i suoi quadri esplora a fondo le sofferenze che procura la vita. I suoi dipinti sono un viaggio nel dolore e nell’angoscia. Precursore della corrente espressionista – di cui Van Gogh fu esponente ante litteram – Munch fu avvezzo al dolore
  • Pubblicato il Artisti
Annibale Carracci Galleria Farnese

Annibale Carracci biografia stile e opere del pittore

martedì, 23 Gennaio 2018 da Redazione
Nato a Bologna nel 1560 da una famiglia di origine cremonese, Annibale Carracci, figlio di Antonio Carracci, apprese l’arte della pittura da suo cugino Ludovico e quello di stamperia dal fratello Agostino (1557-1602). Alcuni dei suoi primi ritratti non datati e soggetti di genere suggeriscono che potrebbe essersi formato anche con Bartolomeo Passarotti (1529-1592). I suoi
  • Pubblicato il Artisti
Autoritratto di Giorgio Vasari

Giorgio Vasari, opere e vita del pittore toscano

lunedì, 25 Dicembre 2017 da Redazione
Giorgio Vasari, è nato il 30 luglio 1511, Arezzo e morto il 27 giugno 1574 a Firenze, è stato pittore, architetto e scrittore, ma è conosciuto per le sue importanti biografie di artisti del Rinascimento italiano. Ancora bambino, Vasari fu istruito da Guglielmo de Marcillat, ma la sua formazione decisiva fu a Firenze, dove godette dell’amicizia e del mecenatismo della Famiglia dei Medici,
  • Pubblicato il Artisti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Santa Cecilia, Artemisia Gentileschi. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Ragazza cubana A partire da: 98,00€
  • Gatto con cassettone 1954, Ligabue. Riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Incontro di Gioacchino e Anna alla Porta Aurea, Giotto. Riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Le guerre puniche A partire da: 119,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Giuseppe Speziali

    Giuseppe Speziali. Arte povera a Catanzaro

  • Cartula

    Il documento in pergamena più antico degli Archivi di Stato italiani compie 1.301 anni

  • Angelo Sammaritano: l’imprenditore d’arte che ama Palermo

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0696701574 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

TORNA SU