Paul Gauguin, vita errante del padre del simbolismo
mercoledì, 07 Ottobre 2015
da Redazione
Nato a Parigi il 7 giugno del 1848, Paul Gauguin non si sentì mai completamente parigino. Costantemente alla ricerca di qualcosa che mancava nella sua vita, si ritrovò a vagare per mezzo mondo fino agli ultimi anni della sua esistenza quando si stabilì in Polinesia. Gauguin era attratto dall’elemento primitivo, dalla visione di una vita
- Pubblicato il Artisti
Albrecht Dürer. Vita di un pittore tedesco che amò l’Italia
giovedì, 10 Settembre 2015
da Redazione
Uno dei nomi che più hanno influenzato il Rinascimento tedesco è sicuramente quello di Albrecht Dürer. Non solo, pittore, ma intellettuale a tutto tondo. Nella sua carriera professionale si dedicò anche all’arte dell’incisione, alla matematica e fu autore di importanti trattati. Alla scoperta di Albrecht Dürer. Vita di un pittore tedesco che amò l’Italia. Di
- Pubblicato il Artisti
Gustave Courbet, vita di un pittore erotico e spregiudicato
giovedì, 06 Agosto 2015
da Redazione
Convinto che l’arte e la pittura, in particolare, dovesse farsi portatrice delle istanze della contemporaneità, Gustave Courbet ritrae nei suoi quadri la quotidianità nella sua durezza e nella sua banalità. Democratico e socialista, non si sottrae mai nel prendere posizione nei dibattiti politici, facendosi portavoce della lotta contro le difficili condizioni di lavoro dei contadini
- Pubblicato il Artisti
Rembrandt, la vita del pittore olandese dalla vista piatta
lunedì, 27 Luglio 2015
da Redazione
Vissuto nella cosiddetta età dell’oro, Rembrandt è considerato il più grande pittore della storia dell’arte olandese. Lontano dalla tela, però, la sua non fu affatto un’esistenza tranquilla. Segnato dai lutti e dalle difficoltà economiche, Rembrandt visse gli ultimi anni della sua vita in povertà e morì praticamente solo. Da sempre al centro di discussioni fra
- Pubblicato il Artisti
Claude Monet. Vita e travagli del papà dell’impressionismo
venerdì, 03 Luglio 2015
da Redazione
Un’esistenza lunghissima costellata da successi, lutti e profondi cambiamenti nella vita professionale, Claude Monet è considerato il padre dell’Impressionismo. E fu proprio lui, con un suo dipinto, a dare il nome emblematico a tutto il movimento. Claude Monet. Vita e travagli del papà dell’impressionismo Nato a Parigi nel 1840, Monet trascorse l’infanzia e l’adolescenza a
- Pubblicato il Artisti