REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0696701574
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Home
  • Artisti
  • Archivio categoria"Artisti"
  • Pagina 6
La persistenza della memoria, Salvador Dalì - 1931

Salvador Dalì, vita di un pittore visionario e surreale

lunedì, 23 Novembre 2015 da Redazione
Eccentrico e fuori dalle righe Salvador Dalì non fu solo uno dei maggiori esponenti del Surrealismo, ma sperimentò qualsiasi campo dell’arte, dalla pittura alla fotografia, dal cinema alla pubblicità. Visse 84 anni e fu veramente innamorato di una sola donna, che fu la sua musa, ma anche la causa di un gravissimo incidente che minò
  • Pubblicato il Artisti

Vita di Gustav Klimt, il pittore secessionista che amò le donne

mercoledì, 21 Ottobre 2015 da Redazione
Esponente di punta del Secessionismo viennese, di cui fu lui stesso artefice, Gustav Klimt fu un personaggio di rottura per la pittura di quegli anni. Personalità schiva e poco mondana, l’artista amò profondamente le donne, non solo dal punto di vista della rappresentazione pittorica. Pare, infatti, che la sua conclamata infedeltà lo portò ad avere
  • Pubblicato il Artisti

Paul Gauguin, vita errante del padre del simbolismo

mercoledì, 07 Ottobre 2015 da Redazione
Nato a Parigi il 7 giugno del 1848, Paul Gauguin non si sentì mai completamente parigino. Costantemente alla ricerca di qualcosa che mancava nella sua vita, si ritrovò a vagare per mezzo mondo fino agli ultimi anni della sua esistenza quando si stabilì in Polinesia. Gauguin era attratto dall’elemento primitivo, dalla visione di una vita
  • Pubblicato il Artisti

Albrecht Dürer. Vita di un pittore tedesco che amò l’Italia

giovedì, 10 Settembre 2015 da Redazione
Uno dei nomi che più hanno influenzato il Rinascimento tedesco è sicuramente quello di Albrecht Dürer. Non solo, pittore, ma intellettuale a tutto tondo. Nella sua carriera professionale si dedicò anche all’arte dell’incisione, alla matematica e fu autore di importanti trattati. Alla scoperta di Albrecht Dürer. Vita di un pittore tedesco che amò l’Italia. Di
  • Pubblicato il Artisti

Gustave Courbet, vita di un pittore erotico e spregiudicato

giovedì, 06 Agosto 2015 da Redazione
Convinto che l’arte e la pittura, in particolare, dovesse farsi portatrice delle istanze della contemporaneità, Gustave Courbet ritrae nei suoi quadri la quotidianità nella sua durezza e nella sua banalità. Democratico e socialista, non si sottrae mai nel prendere posizione nei dibattiti politici, facendosi portavoce della lotta contro le difficili condizioni di lavoro dei contadini
  • Pubblicato il Artisti
Taggato in: biografia, Courbet, pittura, realismo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Lucio Cornelio Silla - Frase A partire da: 119,00€
  • Pianta del Foro Romano del 1902 A partire da: 119,00€
  • Leopardo con serpente 1942-1944, Ligabue. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Mario e l'ambasciatore dei Cimbri A partire da: 119,00€
  • Il mostro marino e la Bestia con il corno dell'agnello, Apocalisse, Dürer. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Giuseppe Speziali

    Giuseppe Speziali. Arte povera a Catanzaro

  • Cartula

    Il documento in pergamena più antico degli Archivi di Stato italiani compie 1.301 anni

  • Angelo Sammaritano: l’imprenditore d’arte che ama Palermo

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0696701574 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

TORNA SU