Una scritta dai contorni arrotondati e un’immagine rassicurante contraddistinguono da decenni uno dei prodotti italiani più famosi all’estero. Sono passati più di cinquant’anni da quando il marchio della Nutella è entrato a far parte della quotidianità di molte persone non solo nel Bel Paese, ma in tutto il mondo. Rimasto quasi immutato nel tempo, il
In pochi sanno che a ispirare la creazione del celebre logo della lingua dei Rolling Stones fu una particolarità fisica di Mick Jagger. E ancora meno è chi sa che alla base dell’ideazione del simbolo c’è uno studente anonimo, all’epoca dei fatti, appena ventiquattrenne. La lingua dei Rolling Stones, così nacque l’icona È il 1970
Un drappo di velluto rosso e una musica di sottofondo. Sono serviti soltanto questi due elementi al fotografo Tom Kelley per ritrarre Marilyn Monroe nella sua prima foto nuda in una delle pose più sensuali nella storia. Marilyn Monroe. Storia della foto nuda che consacrò la Diva “Marilyn Monroe on the red velvet” fa parte
Nove anni di vita e già almeno un paio di modifiche significative per il logo del secondo social network più importante nella storia del web 2.0. Stiamo parlando di Twitter e dell’uccellino-icona che lo contraddistingue nell’immaginario collettivo. Storia del logo di Twitter, dalla scritta all’uccellino L’immagine simbolo che vediamo oggi è già suggerita dal nome
È entrato nell’immaginario collettivo come uno dei marchi più immediatamente riconoscibili. È impresso su oggetti che utilizziamo ogni giorno, con i quali lavoriamo, ascoltiamo musica, conversiamo a distanza e molto altro. Stiamo parlando di Apple e del suo inconfondibile logo. In quasi quarant’anni di storia la casa di Cupertino ha cambiato la sua immagine identificativa