Oroscopo cinese, l’anno del Cavallo
giovedì, 21 Agosto 2014
da Daniele
L’Oroscopo cinese ha 12 segni, così come il nostro tradizionale. Però quello cinese si basa sull’associazione della propria data di nascita ad un particolare ciclo di tempo determinato dai movimenti della luna. In pratica l’anno di nascita definisce il tuo segno. Per esempio il 2014, e tutti quelli che sono nati e nasceranno in questo
- Pubblicato il Immagini
Gesù e le immagini devozionali in stampe d’arte
martedì, 19 Agosto 2014
da Daniele
Non esiste, crediamo, altro protagonista che sia stato rappresentato così tanto e diffusamente nell’arte. Il Messia della religione cattolica e cristiana è stato rappresentato in ogni paese, in ogni tempo con ogni tecnica. Le immagini, in questa religione più che nelle altre, hanno svolto il loro compito didattico e devozionale colmando chiese, libri e arte
- Pubblicato il Immagini
Gesù, le stampe della Via Crucis su carta a mano di Amalfi
martedì, 19 Agosto 2014
da Redazione
La Via Crucis (via della Croce o via Dolorosa) è un rito della chiesa cattolica che commemora il percorso di Gesù verso la crocefissione. L’inizio di questa specifica devozione risale a San Francesco d’Assisi e comunque alla tradizione francescana. In origine la vera “Via Crucis” imponeva la necessità di recarsi proprio sui luoghi originari della
- Pubblicato il Immagini
La storia di Buddha in 15 quadri esclusivi tradizionali
sabato, 16 Agosto 2014
da Daniele
I soggetti principali dell’arte Buddhista riguardano la vita leggendaria del Buddha. L’arte buddhista rivoluzionò sin dagli albori l’intero scenario artistico del continente indiano. Grande immaginazione, sviluppo dell’iconografia per un impianto essenzialmente narrativo. In epoca di scarsa istruzione e alfabetizzazione la narrazione orale e visiva era lo strumento principale per diffondere la conoscenza, più o meno
- Pubblicato il Immagini
Tutto il fascino di una mappa antica in un poster
venerdì, 15 Agosto 2014
da Daniele
Il fascino di una mappa antica. Perché una mappa, una piantina topografiche suscita sempre una particolare attrazione? Basti pensare, in tempi recenti, al successo della pelletteria di Alviero Martini che decorava ogni suo manufatto con una piantina antica. Forse perché una mappa fa pensare ad un… tesoro? Ben sappiamo che non troveremo mai tesori attraverso
- Pubblicato il Immagini