De Chirico in mostra al MAG, il nuovo spazio espositivo di Spoleto
venerdì, 17 Novembre 2017
da Redazione
Si apre accogliendo una mostra di De Chirico il nuovo spazio espositivo ospitato da Palazzo Bufalini, nel cuore di Piazza Duomo a Spoleto. MAG MetaMorfosi Art Gallery ha aperto i battenti lo scorso 27 febbraio con l’esposizione dal titolo “De Chirico: la ricostruzione”, visitabile fino al 5 giugno. Curata dallo storico dell’arte Claudio Strinati, l’esposizione
- Pubblicato il Mostre
“Il caravaggismo nelle collezioni di Perugia”, la lezione di Michelangelo Merisi sui successori
venerdì, 17 Novembre 2017
da Redazione
L’influenza del linguaggio e dello stile di Caravaggio nella pittura di tutta la penisola è l’obiettivo della mostra “Il caravaggismo nelle collezioni di Perugia”, aperta fino al 20 novembre e ospitata all’interno di Palazzo Lippi Alessandri nel capoluogo umbro. Oltre 50 dipinti rappresentativi non solo delle esperienze artistiche che si affermano in Umbria nell’arco di
- Pubblicato il Mostre
“Il giardino di Matisse”, la mostra-libro dal MoMa alla Capitale
mercoledì, 11 Maggio 2016
da Redazione
L’arte di Matisse ispira un libro che diventa mostra. Da New York a Roma, approda al Palazzo delle Esposizioni di via Nazionale “Il giardino di Matisse”, che racconta attraverso illustrazioni e testo il modo di fare arte di uno dei maestri del Novecento. Ci sarà tempo fino al 22 maggio per visitare l’esposizione. L’opera di
- Pubblicato il Mostre
Come nasce un capolavoro, a Genova i disegni preparatori di Canova
mercoledì, 11 Maggio 2016
da Redazione
Più di settanta disegni, provenienti dalla raccolta del Museo Civico di Bassano del Grappa saranno ospitati negli spazi del Teatro del Falcone di Palazzo Reale a Genova, nella mostra “Canova. L’invenzione della gloria”. L’esposizione, aperta fino al 24 luglio, è una raccolta di disegni e progetti che hanno anticipato la creazione delle più celebri opere
- Pubblicato il Mostre
“Giappone segreto”, in mostra a Parma i capolavori della fotografia orientale
mercoledì, 11 Maggio 2016
da Redazione
Un’esposizione di 140 immagini originali per approfondire uno dei capitoli più importanti della storia della fotografia in Giappone. Si chiama “Giappone segreto” la mostra che il Palazzo del Governatore di Parma ospiterà fino al 5 giugno. Un viaggio nell’arte visiva dell’estremo Oriente sviluppatasi a cavallo tra il 1860 e il 1910 quando in Giappone la
- Pubblicato il Mostre