REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0696701574
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Home
  • Opere
  • Archivio categoria"Opere"
  • Pagina 4
Pinacoteca Vaticana

Deposizione di Caravaggio: l’arte al servizio della salvezza dell’uomo

mercoledì, 31 Gennaio 2018 da Sabrina
Realizzata tra il 1602 e il 1604, la Deposizione è sicuramente uno tra i più celebri dipinti a olio su tela di Caravaggio. Il quadro contribuì, grazie al suo gioco di luci e ombre e all’espressività dei volti dei personaggi, ad accrescere la fama di un artista eccezionale che, obliato per un lungo periodo, è
  • Pubblicato il Opere
Ultima cena di Leonardo

L’Ultima cena di Leonardo: un capolavoro che ha sfidato il tempo

lunedì, 29 Gennaio 2018 da Sabrina
Probabilmente il dipinto più famoso del genio rinascimentale Leonardo da Vinci (Gioconda a parte, naturalmente) è l’Ultima cena, che si trova su una parete dell’ex refettorio del convento del santuario di Santa Maria delle Grazie, a Milano. Il dipinto, riconosciuto patrimonio dell’Unesco nel 1980, ha avuto una storia travagliata, sia nella realizzazione sia, soprattutto, per
  • Pubblicato il Opere

Ritratto di Giovanni Carlo Doria a cavallo a Genova

lunedì, 29 Gennaio 2018 da Vittorio Russo Delmonte
Nel dedalo dei caruggi della Superba, nascosto fra i palazzi che lo circondano, si trova inaspettato come uno scrigno prezioso, il museo della galleria nazionale di Spinola in Pellicceria. Proprio di scrigno si tratta perché innumerevoli sono le opere che vi sono custodite costituendo una pinacoteca di assoluto prestigio. L’edificio fu costruito nel 1593 per
  • Pubblicato il Opere

La Crocifissione di Giotto: un nuovo linguaggio per l’arte italiana

lunedì, 29 Gennaio 2018 da Redazione
La Crocifissione di Giotto è uno dei più sublimi affreschi dell’artista, che fa parte del ciclo pittorico della cappella degli Scrovegni a Padova.   La cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici La cappella degli Scrovegni è una monumentale cappella candidata a diventare patrimonio Unesco. Si trova a Padova e nacque come oratorio privato e
  • Pubblicato il Opere
Dora Maar

Il ritratto di Dora Maar seduta: alcune analisi del quadro

sabato, 27 Gennaio 2018 da Sabrina
Pablo Picasso amava rappresentare le sue amanti e muse ispiratrici del momento nei suoi quadri. Uno dei suoi ritratti più famosi s’intitola Ritratto di Dora Maar, e rappresenta una delle sue amanti più durature, e certamente una delle poche che sopravvisse a lungo alla sua morte. Chi era Dora Maar? Henriette Theodora Marković nacque a
  • Pubblicato il Opere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Leopardo con serpente 1942-1944, Ligabue. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Corrida 1931-32, Ligabue. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Morte di Cesare 44 a.C. A partire da: 119,00€
  • Eruzione del Vesuvio da L'ultimo giorno di Pompei di Pacini 188,00€
  • I Fori romani visti da campo vaccino A partire da: 119,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Avvocato Luigi Gullo in memoria di Fausto Gullo

    Cosenza. Avvocato Luigi Gullo in memoria di Fausto Gullo

  • Facciata Maya

    Facciata del tempio Maya di 1500 anni fa da restaurare completamente

  • Giuseppe Ajroldi inglese

    Giuseppe Ajroldi, il fotografo italo-inglese dei castelli

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0696701574 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

TORNA SU