REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyadv
  • Expoitalyonline
  • Contattaci
  • Account e liste
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0108565822
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
  • Artisti
  • Storia – Arte e Architettura
  • Opere
    • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi
  • Mostre
  • Shop
    • Artisti
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Ritratti
    • Storia
  • Home
  • Opere
  • Archivio categoria"Opere"
  • Pagina 4

Ritratto di Giovanni Carlo Doria a cavallo a Genova

lunedì, 29 Gennaio 2018 da Vittorio Russo Delmonte
Nel dedalo dei caruggi della Superba, nascosto fra i palazzi che lo circondano, si trova inaspettato come uno scrigno prezioso, il museo della galleria nazionale di Spinola in Pellicceria. Proprio di scrigno si tratta perché innumerevoli sono le opere che vi sono custodite costituendo una pinacoteca di assoluto prestigio. L’edificio fu costruito nel 1593 per
  • Pubblicato il Opere

La Crocifissione di Giotto: un nuovo linguaggio per l’arte italiana

lunedì, 29 Gennaio 2018 da Redazione
La Crocifissione di Giotto è uno dei più sublimi affreschi dell’artista, che fa parte del ciclo pittorico della cappella degli Scrovegni a Padova.   La cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici La cappella degli Scrovegni è una monumentale cappella candidata a diventare patrimonio Unesco. Si trova a Padova e nacque come oratorio privato e
  • Pubblicato il Opere
Dora Maar

Il ritratto di Dora Maar seduta: alcune analisi del quadro

sabato, 27 Gennaio 2018 da Sabrina
Pablo Picasso amava rappresentare le sue amanti e muse ispiratrici del momento nei suoi quadri. Uno dei suoi ritratti più famosi s’intitola Ritratto di Dora Maar, e rappresenta una delle sue amanti più durature, e certamente una delle poche che sopravvisse a lungo alla sua morte. Chi era Dora Maar? Henriette Theodora Marković nacque a
  • Pubblicato il Opere
Un dettaglio de

Il Bacio di Francesco Hayez. Re del Romanticismo italiano

giovedì, 22 Ottobre 2015 da Redazione
Manifesto del Romanticismo storico italiano, “Il Bacio” di Francesco Hayez è un dipinto che si presta a più livelli di lettura. Entrato nell’immaginario collettivo e popolare come il simbolo dell’amore tormentato e travolgente, il quadro in realtà si colloca in un preciso contesto storico di cui vuole essere testimonianza. “Il bacio” oggi è conservato alla
  • Pubblicato il Opere
Amore e Psiche scultura di Canova

Amore e Psiche, Canova cantore dell’amore ideale

mercoledì, 21 Ottobre 2015 da Redazione
Due innamorati ritratti nell’attimo appena precedente al bacio. Un momento carico di tensione emotiva e passionale che sta per esplodere. Antonio Canova riesce a catturare, attraverso l’espressione dei volti e dei corpi, la delicatezza e la sensualità di quest’attimo e lo fa attraverso il ritratto di Amore e Psiche. Il gruppo scultoreo è oggi conservato
  • Pubblicato il Opere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Gatto con cassettone 1954, Ligabue. Riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Corrida 1931-32, Ligabue. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Gorilla con tigre, Ligabue. Fine riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Resurrezione di Lazzaro, Giotto. Riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Lotta di galli, Ligabue. Fine riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Arte. Le opere di Veronese e Fiasella a Genova

  • Arte a Treviglio. Domenico Piscicelli e la forza di un astrattismo rivisto

  • La libertà che guida il popolo

    La libertà che guida il popolo. Di Delacroix

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 010-8565822 (Risponde ExpoitalyADV)
  • info@expoitalyart.it
  • Via Fieschi 3, 16121, Genova

© 2019. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU