“Ritratto di ignoto marinaio”, il sorriso più ambiguo dell’arte
mercoledì, 10 Giugno 2015
da Redazione
Né chi lo commissionò né perché. Non si sa quasi nulla sulla storia del “Ritratto d’ignoto marinaio” che Antonello da Messina dipinse nella seconda metà del Quattrocento. Misteriosa l’origine così come è misteriosa l’espressione del soggetto ripreso. “Ritratto di ignoto marinaio”, il sorriso più ambiguo dell’arte Una tavola di piccole dimensioni (31×24,5 cm) dipinta a
- Pubblicato il Opere
Madonna di Bruges. La scultura “clandestina” di Michelangelo
lunedì, 08 Giugno 2015
da Redazione
Una storia che è quasi un giallo è quella che caratterizza la famosissima Madonna di Bruges, realizzata da Michelangelo nei primi anni del ‘500 e ora conservata nella Chiesa di Nostra Signora nella cittadina di Bruges in Belgio. Madonna di Bruges. La scultura “clandestina” di Michelangelo Una scultura di appena un metro e mezzo, che
- Pubblicato il Opere
MiniArt, i piccoli grandi capolavori da scegliere e collezionare
venerdì, 05 Dicembre 2014
da Daniele
Il fascino dell’arte. L’arte visiva ha contribuito a formare le idee e la cultura moderna. Critici e storici dell’arte si sono prodigati nel dare collocazione e interpretazione alle opere e agli artisti decretandone il successo e la fama nel tempo. Non ultimo il “pubblico”, se così si può definire, che seguendo le indicazioni e le
- Pubblicato il Opere
A Urbino “La bella principessa” attribuita a Leonardo
giovedì, 04 Dicembre 2014
da Daniele
A Urbino, nel periodo natalizio, e fa coppia con l’iniziativa milanese dedicata alla Madonna Esterhazy, ecco un’esposizione dedicata ad un solo quadro: “La bella principessa”. La bella principessa è un disegno realizzato con matite, biacca, gesso e inchiostro su pergamena e misura cm 33 x 23,9. Questo disegno, in origine era una semplice pagina di
- Pubblicato il Opere
L’incanto degli animali nei disegni del XVII secolo
lunedì, 18 Agosto 2014
da Daniele
Oggi, attraverso la televisione e internet, possiamo sapere com’è fatto ogni singolo animale della terra, la fauna completa. E’ probabile che non le vedremo mai nella realtà visto che i bambini difficilmente hanno esperienza di una gallina o di un pavone, ma foto e filmati sugli animali dalle profondità dei mari ai cieli più
- Pubblicato il Opere