REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyadv
  • Expoitalyonline
  • Contattaci
  • Account e liste
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0282952894
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Cerca in Articoli
Search in pages
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
  • Artisti
  • Storia
  • Opere
    • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi
  • Mostre
  • Shop
  • Home
  • Storia
  • Archivio categoria"Storia"
 
Cubismo

Cos’è il cubismo. Georges Braque e Pablo Picasso e la nuova arte

martedì, 13 Novembre 2018 da Redazione
Nel 1907, un dipinto segnò il preludio a un cambiamento nella pittura: Les Demoiselles d’Avignon. Quando Pablo Picasso espose per la prima volta questa scena del bordello con cinque figure femminili, anche il collezionista Sergei Shchukin e il suo amico Georges Braque considerarono il dipinto “una perdita per la pittura francese”. Tuttavia, il significato di
  • Pubblicato il Storia
Macchiaioli Edoardo Borrani

I macchiaioli. Chi erano e cosa volevano

martedì, 30 Ottobre 2018 da Redazione
I Macchiaioli erano un gruppo di pittori italiani attivi in Toscana nella seconda metà del diciannovesimo secolo, che, rompendo con le antiquate convenzioni insegnate dalle accademie italiane d’arte, facevano molta della loro pittura all’aperto in ordine di catturare luce naturale, ombra e colore. Questa pratica mette in relazione i Macchiaioli con gli impressionisti francesi che
  • Pubblicato il News, Storia

L’arte romana. Da pericolosa ad arte di governo

mercoledì, 08 Agosto 2018 da Alessandro Trizio
Quando si parla di antica Roma si pensa quasi esclusivamente ad armi e battaglie. Chi approfondisce un po’ di più studia le grandi doti politiche dei romani di allora. Usi e costumi sono alla fine molto ridotti nell’interesse comune. Quasi nessuno pensa all’impero romano come una base di partenza di produzione di arte. E forse
  • Pubblicato il Storia
La battaglia di Teutoburgo. Perchè Roma lasciò la Germania

La battaglia di Teutoburgo. Perchè Roma lasciò la Germania

venerdì, 13 Novembre 2015 da Redazione
I legionari romani procedono nel profondo della foresta germanica. Gli scudi con le insegne, il gladio che dondola su un fianco, i calzari che calpestano la terra gelata e fradicia. Sono impegnati a raggiungere la loro destinazione, circondati da alberi altissimi, cespugli verde scuro e uccelli selvatici. In un attimo, i nemici urlano, i cespugli
  • Pubblicato il Storia

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Carrozzella con cavalli e paesaggio svizzero 1956-57, Ligabue. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Girasoli, Van Gogh, agosto 1888. Riproduzione A partire da: 79,00€
  • San Michele combatte il drago, Apocalisse, Dürer. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Incontro di Gioacchino e Anna alla Porta Aurea, Giotto. Riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Preghiera per la fioritura, Giotto. Riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • The Grand Canal, Venice

    Da Monet a Bacon – Un museo nato da un sogno – Catalogo

  • Cubismo

    Cos’è il cubismo. Georges Braque e Pablo Picasso e la nuova arte

  • Macchiaioli Edoardo Borrani

    I macchiaioli. Chi erano e cosa volevano

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 02-82952894 (Risponde Expoitalyweb)
  • info@expoitalyart.it
  • Via Montenapoleone 8 Milano, IT

© 2018. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU