L’Avvocato Luigi Gullo, punta di diamante dell’avvocatura penale di Cosenza, ha ricordato durante una cerimonia la memoria di Fausto Gullo, dirigente del Partito Comunista Italiano e deputato passato alla storia come il “Ministro dei contadini”. L’avvocato Luigi Gullo ha avuto l’occasione ufficiale di ripercorrere la vita e l’impegno politico di Fausto Gullo riconosciuto unanimemente come simbolo
L’arte naïve è solitamente definita come arte visiva creata da una persona a cui manca l’istruzione e la formazione che un artista professionista apprende. Quando questa estetica è emulata da un artista esperto, il risultato è talvolta chiamato primitivismo, l’arte pseudo-naif, o arte finto ingenua. A differenza dell’arte popolare, l’arte naïve non deriva necessariamente da
Mosaico, in arte, decorazione di una superficie con disegni costituiti da piccoli pezzi di materiale ravvicinati, di solito variamente colorati, come pietra, minerale, vetro, piastrella o conchiglia. A differenza dell’intarsio, in cui i pezzi da applicare sono inseriti in una superficie che è stata scavata per ricevere il disegno, i pezzi di mosaico vengono applicati
Due coppie di busti simmetrici spuntano da due cornucopie: a sinistra l’imperatore Claudio e la sua quarta moglie, Agrippina la Giovane. Di fronte a loro si trovano i busti dei genitori della sposa: il fratello dell’imperatore Germanico e sua moglie Agrippina la Vecchia. Claudio si sposò per la quarta volta nel 49 d.C. C’era grande
A cura di: Roberto Trizio La grandezza di Roma non nacque solamente dalle sue conquiste militari, ma soprattutto dalla capacità di creare delle strutture politiche lungimiranti. Parole perfettamente normali al giorno d’oggi come la “convocazione dei comizi elettorali”, il “questore” o il “pretore”, affondano le loro radici nella tradizione politica romana. In questa guida vedremo