REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyadv
  • Expoitalyonline
  • Contattaci
  • Account e liste
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0108565822
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Cerca in Articoli
Search in pages
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
  • Artisti
  • Storia – Arte e Architettura
  • Opere
    • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi
  • Mostre
  • Shop
  • Home
  • Storia
  • Archivio categoria"Storia"
  • (
  • Pagina 2
  • )
 

La battaglia di Tapso. Giulio Cesare sconfigge i pompeiani

lunedì, 02 20 Settembre19 da Redazione
A cura di: Roberto Trizio La battaglia di Tapso è uno degli ultimi scontri di Giulio Cesare contro i generali fedeli agli ideale di Pompeo Magno, che si svolse il 7 febbraio del 46 a.c. nell’odierna Tunisia. Cesare aveva vinto lo scontro diretto con Pompeo a Farsalo, si era poi spostato in Egitto e poi
  • Pubblicato il Storia

La battaglia dei Campi Raudii. Caio Mario annienta i Cimbri

venerdì, 16 20 Agosto19 da Redazione
A cura di Roberto Trizio La battaglia dei Campi Raudii è uno di quegli scontri che ha segnato la storia dell’Europa, bloccando la germanizzazione del nostro continente e aiutando Roma a imporre la sua egemonia sul mondo conosciuto. Uno scontro “classico” tra popolo italico/mediterraneo e germanico, con due universi in conflitto che vedono Roma prevalere
  • Pubblicato il Storia
Duomo di MIlano

L’architettura gotica in Italia

sabato, 22 20 Giugno19 da Redazione
L’architettura gotica apparve in Italia nel 12° secolo. Le audaci soluzioni architettoniche e le innovazioni tecniche delle cattedrali gotiche francesi non sono mai arrivate veramente in Italia: gli architetti italiani preferivano mantenere la tradizione costruttiva stabilita nei secoli precedenti. Esteticamente, in Italia lo sviluppo verticale era raramente visto come importante. Si prediligeva la forza e la struttura pesante
  • Pubblicato il Storia

Cos’è il surrealismo

martedì, 21 20 Maggio19 da Redazione
Surrealismo, movimento nell’arte visiva e della letteratura, fiorente in Europa tra le due guerre mondiali. Il surrealismo crebbe principalmente dal precedente movimento dadaista, che prima della prima guerra mondiale produceva opere di anti-arte che deliberatamente sfidavano la ragione; ma l’enfasi del Surrealismo non era sulla negazione, ma sull’espressione positiva.  Il movimento rappresentava una reazione contro ciò che i suoi membri vedevano come la distruzione operata dal “razionalismo” che
  • Pubblicato il Storia
Arte romanica

Arte romanica

venerdì, 17 20 Maggio19 da Redazione
L’arte romanica si sviluppa nell’Europa (geografica più che politica ovviamente) dal 1000 dC circa fino all’ascesa dello stile gotico nel 12° secolo, o più tardi, a seconda della regione. Il periodo precedente è noto come periodo preromanico. Il termine fu inventato dagli storici dell’arte del 19° secolo, in particolare per l’ architettura romanica, che conservò
  • Pubblicato il Architettura, Storia
  • 1
  • 2
  • 3

Sponsor

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Giuditta che decapita Oloferne, Artemisia Gentileschi. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Ragazza con la treccia A partire da: 98,00€
  • Allegoria della retorica, Artemisia Gentileschi. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Carl Frederik AAGAARD - Il giardino di rose A partire da: 14,90€
  • Donna indiana A partire da: 98,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • La politica romana. Assemblee e cariche pubbliche dell’Antica Roma

  • Il processo agli Scipioni. La grande sconfitta di Scipione Africano

  • La battaglia del Vesuvio e l’eroico sacrificio di Decio Mure

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 010-8565822 (Risponde ExpoitalyADV)
  • info@expoitalyart.it
  • Via Fieschi 3, 16121, Genova

© 2019. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU