REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyadv
  • Expoitalyonline
  • Contattaci
  • Account e liste
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0108565822
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Cerca in Articoli
Search in pages
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
  • Artisti
  • Storia – Arte e Architettura
  • Opere
    • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi
  • Mostre
  • Shop
    • Artisti
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Ritratti
    • Storia
  • Home
  • Storia
  • Archivio categoria"Storia"
  • Pagina 3
Duomo di MIlano

L’architettura gotica in Italia

sabato, 22 Giugno 2019 da Redazione
L’architettura gotica apparve in Italia nel 12° secolo. Le audaci soluzioni architettoniche e le innovazioni tecniche delle cattedrali gotiche francesi non sono mai arrivate veramente in Italia: gli architetti italiani preferivano mantenere la tradizione costruttiva stabilita nei secoli precedenti. Esteticamente, in Italia lo sviluppo verticale era raramente visto come importante. Si prediligeva la forza e la struttura pesante
  • Pubblicato il Storia

Cos’è il surrealismo

martedì, 21 Maggio 2019 da Redazione
Surrealismo, movimento nell’arte visiva e della letteratura, fiorente in Europa tra le due guerre mondiali. Il surrealismo crebbe principalmente dal precedente movimento dadaista, che prima della prima guerra mondiale produceva opere di anti-arte che deliberatamente sfidavano la ragione; ma l’enfasi del Surrealismo non era sulla negazione, ma sull’espressione positiva.  Il movimento rappresentava una reazione contro ciò che i suoi membri vedevano come la distruzione operata dal “razionalismo” che
  • Pubblicato il Storia
Arte romanica

Arte romanica

venerdì, 17 Maggio 2019 da Redazione
L’arte romanica si sviluppa nell’Europa (geografica più che politica ovviamente) dal 1000 dC circa fino all’ascesa dello stile gotico nel 12° secolo, o più tardi, a seconda della regione. Il periodo precedente è noto come periodo preromanico. Il termine fu inventato dagli storici dell’arte del 19° secolo, in particolare per l’ architettura romanica, che conservò
  • Pubblicato il Architettura, Storia
Il vino nell'Antica Roma

Antica Roma, il vino e l’olio nell’Impero

lunedì, 25 Febbraio 2019 da Redazione
Le tecniche vitivinicole furono apprese dagli etruschi. Dopo la fine delle guerre puniche, la coltura della vite registrò un forte sviluppo tanto che Catone il Censore (234 – 149 a.C.) attribuisce maggiore importanza alla vite, ponendola addirittura prima dell’olivo. Numerosi erano i locali pubblici che vendevano vino (thermopolium) e la produzione fu talmente elevata da
  • Pubblicato il Storia
Cubismo

Cos’è il cubismo. Georges Braque e Pablo Picasso e la nuova arte

martedì, 13 Novembre 2018 da Redazione
Nel 1907, un dipinto segnò il preludio a un cambiamento nella pittura: Les Demoiselles d’Avignon. Quando Pablo Picasso espose per la prima volta questa scena del bordello con cinque figure femminili, anche il collezionista Sergei Shchukin e il suo amico Georges Braque considerarono il dipinto “una perdita per la pittura francese”. Tuttavia, il significato di
  • Pubblicato il Storia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Ragazze canadesi A partire da: 98,00€
  • Il sogno del dottore, Dürer. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Ragazza maltese A partire da: 98,00€
  • Gorilla con tigre, Ligabue. Fine riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • La morte di Publio Decio Mure. Battaglia del Vesuvio. Pieter Paul Rubens Riproduzione carta Amalfi A partire da: 75,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Arte naive

    Arte naïve

  • Maja Desnuda

    Maja Desnuda olio su tela di Francisco Goya

  • Nadia Perna di Ginevra le opere della pittrice

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 010-8565822 (Risponde ExpoitalyADV)
  • info@expoitalyart.it
  • Via Fieschi 3, 16121, Genova

© 2019. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU