REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • News
  • Cosenza. Avvocato Luigi Gullo: “Lo sfregio delle Tre Sorelle ennesima inciviltà”
Redazione
lunedì, 31 Ottobre 2022 / Pubblicato il News

Cosenza. Avvocato Luigi Gullo: “Lo sfregio delle Tre Sorelle ennesima inciviltà”

“All’inciviltà e alla stupidità non c’è mai fine” – commenta così l’Avvocato Luigi Gullo di Cosenza lo sfregio alla statua “Le tre sorelle”, dell’artista Antonietta Raphael Mafai.

L’opera, posizionata vicino a Piazza Kennedy fa parte del museo all’aperto Bilotti ed è attualmente esposta a Corso Mazzini, nel cuore di Cosenza, ed è stata vandalizzata qualche settimana fa da ignoti. Il volto di una delle sorelle e il braccio di un’altra risulta infatti gravemente danneggiato in un atto di inciviltà.

“Le Tre Sorelle – commenta l’Avvocato Luigi Gullo – sono un punto di riferimento per l’arte di Cosenza, in una via di ampio passaggio, con diversi negozi ed attività commerciali.”

“Lo sfregio rappresenta un vero e proprio insulto a tutta la città di Cosenza e mi colpisce particolarmente dato che il mio impegno, oltre alla mia partecipazione alle dinamiche dell’avvocatura Cosentina, è sempre stato strettamente legato alla cultura e all’arte. Con la “Biblioteca Gullo” siamo impegnati da anni per la valorizzazione di antichi ed importanti testi, e la nostra sensibilità per il patrimonio artistico Cosentino è sempre stata elevatissima“.

“La notizia – prosegue l’Avvocato Luigi Gullo di Cosenza – mi è arrivata dal post-denuncia su Facebook di Ercole Scorta, noto fotografo. Purtroppo la tutela dei musei all’aperto è un argomento non abbastanza affrontato.  Al momento i responsabili non sono ancora stati identificati, ma la cosa che mi preoccupa è che non ci troviamo di fronte ad un caso singolo, ma ad una vera e propria emergenza di sicurezza relativa a tutte le opere che vengono esposte all’aperto. Anche perché in vie così centrali i vandali hanno gioco facile nel colpire le più alte espressioni ed esempi di arte Cosentina“

“In realtà dobbiamo ammettere che Corso Mazzini, nonostante il passaggio abbastanza frequente di pattuglie, rappresenta una delle vie di Cosenza più complicate, per via del rumore molesto, e del passaggio indiscriminato di monopattini e di bici, nonostante ci sia tecnicamente un divieto.
“Non posso che unirmi all’appello di chi chiede all’amministrazione comunale controlli ancora maggiori, ma soprattutto un intervento di sicurezza definitivo per migliorare le condizioni di corso Mazzini, per impedire altri incresciosi episodi del genere” conclude l’avvocato Luigi Gullo, Cosentino DOC.

Taggato in: arte

Che altro puoi leggere

Dirty corner, una delle installazioni della mostra Kapoor Versailles
Dirty Corner, la vagina gigante di Kapoor a Versailles
Color me cool. Artisti e opere d’arte incontrano il gelato
La Fornarina Raffaello Viso
La Fornarina di Raffaello Sanzio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Il padre di_Paul_Cezanne-Louis-Auguste_Cezanne-foglioIl padre di_Paul_Cezanne-Louis-Auguste_Cezanne-stanza Il padre del pittore Louis-Auguste Cézanne A partire da: 154,00€
  • Les-Plaisirs-du-Bal-foglio Les Plaisirs du Bal di Antonio Watteau A partire da: 154,00€
  • Il Laminatoio di Ferro (Moderni Ciclopi) di Adolph Menzel A partire da: 154,00€
  • Carica dei Carabinieri a Pastrengo 30 aprile 1848 di De Albertis A partire da: 154,00€
  • Ritratto di giovane donna Ritratto di giovane donna di Rogier van der Weyden. Riproduzione A partire da: 154,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Nicola Armonium Gela Siracusa

    Nicola Armonium. Arte e cultura a Gela e Siracusa

  • L'artista italiano Daniele Dell'Orletta mentre dipinge la sua prossima opera

    Daniele Dell’Orletta: l’artista tra Londra e l’Italia

  • Giudizio universale Giotto

    “Il Giudizio Universale” nella Cappella degli Scrovegni. Descrizione

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU