REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • Storia
  • Cosenza. Avvocato Luigi Gullo in memoria di Fausto Gullo
Redazione
mercoledì, 22 Giugno 2022 / Pubblicato il Storia

Cosenza. Avvocato Luigi Gullo in memoria di Fausto Gullo

L’Avvocato Luigi Gullo, punta di diamante dell’avvocatura penale di Cosenza, ha ricordato durante una cerimonia la memoria di Fausto Gullo, dirigente del Partito Comunista Italiano e deputato passato alla storia come il “Ministro dei contadini”. L’avvocato Luigi Gullo ha avuto l’occasione ufficiale di ripercorrere la vita e l’impegno politico di Fausto Gullo riconosciuto unanimemente come simbolo di onestà e di servizio nei confronti della comunità Cosentina.

Nei luoghi cari a Fausto Gullo, padre Costituente, Ministro dell’Agricoltura (1944 – 1946) e di Grazia e Giustizia (1946 – 1947) nei primi governi dell’immediato dopoguerra, sono stati solennemente celebrati i 76 anni della Repubblica, nel corso di due manifestazioni, promossa dall’amministrazione comunale, con la collaborazione della biblioteca “Gullo” e dell’associazione italiana parchi culturali (Aiparc), e tenute una a Serra Pedace, l’altra a Pedace. 

In questa giornata, importante per tutta la comunità cosentina, è stato bello vedere come la memoria del paese si è unita alle nuove generazioni nel ricordo di una grande personalità come quella di Fausto Gullo. I giovani Cosentini hanno bisogno di continui esempi di professionalità e di servizio nei confronti della comunità, e durante la cerimonia tanti ragazzi sono venuti a conoscenza dell’instancabile attività di un personaggio irreprensibile che ancora oggi fa onore a tutta Cosenza.

Momento clou della giornata, la commemorazione pronunciata dall’Avvocato Luigi Gullo che, parlando in rappresentanza della rinomata biblioteca e a nome della sua famiglia (originaria della contrada Macchia di Spezzano Piccolo) in un clima di viva attenzione, ha ripercorso le tappe che portarono alla proclamazione della Repubblica e illustrato la figura del bisnonno Fausto Gullo, orgogliosamente noto come “Ministro dei contadini”, per la sua lotta al latifondismo e per l’impegno profuso a favore della riforma agraria e della distribuzione delle terre ai coltivatori.  

L’appuntamento, al quale hanno preso parte le scuole (presenti i dirigenti dei due istituti casalini Andrea Codispoti e Agatina Giudiceadrea), è iniziato al suono dei “Tamburi di Sant’Andrea” nella piazza principale di Serra Pedace dove è stata scoperta una targa dedicata alle madri costituenti Teresa Mattei e Laura Bianchini. 

Sono intervenuti: il sindaco Nuccio Martire, la Presidente di Aiparc di Cosenza Tania Frisone e, applauditissimo, Luigi Gullo. Il Professor Romeo Bufalo, socio dell’Aiparc, ha tenuto una relazione sulla Costituzione e sui suoi valori. A seguire la tappa a Pedace in piazza Gagarin, dove è stata scoperta una targa dedicata a Fausto Gullo, “figura indelebile nella storia del Mezzogiorno.”

L’assessore alle politiche sociali, Francesca Pisani, ha sottolineato l’importanza della celebrazione.

Che altro puoi leggere

Laocoonte e i suoi figli
Il Manierismo
L’arte romana. Da pericolosa ad arte di governo
Il vino nell'Antica Roma
Antica Roma, il vino e l’olio nell’Impero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Il padre di_Paul_Cezanne-Louis-Auguste_Cezanne-foglioIl padre di_Paul_Cezanne-Louis-Auguste_Cezanne-stanza Il padre del pittore Louis-Auguste Cézanne A partire da: 154,00€
  • Les-Plaisirs-du-Bal-foglio Les Plaisirs du Bal di Antonio Watteau A partire da: 154,00€
  • Il Laminatoio di Ferro (Moderni Ciclopi) di Adolph Menzel A partire da: 154,00€
  • Carica dei Carabinieri a Pastrengo 30 aprile 1848 di De Albertis A partire da: 154,00€
  • Ritratto di giovane donna Ritratto di giovane donna di Rogier van der Weyden. Riproduzione A partire da: 154,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Nicola Armonium Gela Siracusa

    Nicola Armonium. Arte e cultura a Gela e Siracusa

  • L'artista italiano Daniele Dell'Orletta mentre dipinge la sua prossima opera

    Daniele Dell’Orletta: l’artista tra Londra e l’Italia

  • Giudizio universale Giotto

    “Il Giudizio Universale” nella Cappella degli Scrovegni. Descrizione

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU