Si apre accogliendo una mostra di De Chirico il nuovo spazio espositivo ospitato da Palazzo Bufalini, nel cuore di Piazza Duomo a Spoleto. MAG MetaMorfosi Art Gallery ha aperto i battenti lo scorso 27 febbraio con l’esposizione dal titolo “De Chirico: la ricostruzione”, visitabile fino al 5 giugno.

“Il contemplatore” di De Chirico
Curata dallo storico dell’arte Claudio Strinati, l’esposizione raccoglie, nei 200 metri quadrati del nuovo spazio espositivo, una selezione di capolavori del maestro (1888 – 1978) considerato il principale esponente della pittura metafisica italiana.
Sono 13 le opere che si possono ammirare nel percorso espositivo. Opere che appartengono tutte alla fase definita del Pictor Optimus, quella degli ultimi trent’anni di vita di De Chirico.
«L’Italia vanta non centinaia bensì migliaia di grandi artisti, ma Giorgio de Chirico – spiega il curatore Claudio Strinati – è stato un sommo maestro, al pari del Caravaggio. Per la ricostruzione abbiamo scelto tredici opere che appartengono all’ultima fase della sua lunga attività che coincide con la fine della seconda guerra quando la ricostruzione non è stata solo fisica ma anche culturale».
«Si tratta di dipinti – continua Strinati – che rappresentano una sintesi di quelle tematiche che De Chirico voleva ribadire e diffondere per la salvaguardia dei valori del paese. Valori rivolti al necessario nutrimento delle coscienze per il riscatto e la rigenerazione di un popolo prostrato, ma ricco di energie e aspirazioni».
La mostra è organizzata da MetaMorfosi con il sostegno del Comune di Spoleto e della Regione Umbra. «La scelta di Spoleto, uno dei luoghi simbolo della cultura italiana non è casuale» – ha dichiarato Pietro Folena, presidente di MetaMorfosi. La città umbra, infatti, ospita il Festival dei Due Mondi, la più prestigiosa manifestazione italiana di eventi culturali, manifestazione che – come testimoniano fotografie e racconti – lo stesso Giorgio De Chirico, grande amante della musica classica, era solito frequentare regolarmente.

Palazzo Bufalino a Spoleto
MAG MetaMorfosi Art Gallery, dopo De Chirico, continuerà la sua attività espositiva con una ricca programmazione di esposizioni che, grazie alla collaborazione di fondazioni e istituzioni culturali e internazionali, porterà a Spoleto i maggiori protagonisti del mondo dell’arte classica e moderna.
“De Chirico: la ricostruzione” è visitabile dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 con ingresso 5 euro. Lunedì chiuso.