REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • Mostre
  • “Giappone segreto”, in mostra a Parma i capolavori della fotografia orientale
Redazione
mercoledì, 11 Maggio 2016 / Pubblicato il Mostre

“Giappone segreto”, in mostra a Parma i capolavori della fotografia orientale

Un’esposizione di 140 immagini originali per approfondire uno dei capitoli più importanti della storia della fotografia in Giappone. Si chiama “Giappone segreto” la mostra che il Palazzo del Governatore di Parma ospiterà fino al 5 giugno.

La locandina della mostra "Giappone segreto"

La locandina della mostra “Giappone segreto”

Un viaggio nell’arte visiva dell’estremo Oriente sviluppatasi a cavallo tra il 1860 e il 1910 quando in Giappone la tecnica fotografica occidentale si sposava alla perfezione con la maestria dei pittori locali, capaci di applicare perfettamente il colore anche su minuscole superfici.

La produzione di tali opere degli artisti del luogo rispondeva alla crescente domanda da parte dei viaggiatori occidentali, i cosiddetti globetrotter, di portare con sé il ricordo di un Paese lontano. Si possono ammirare, così, i capolavori della scuola di Yokohama, fra le esperienze più significative della fotografia dell’Ottocento. Opere di Felice Beato (1832-1907), Raimund von Stillfried-Ratenicz (1837-1911), Adolfo Farsari (1841-1898), Ueno Hikoma (1838-1904), Kusakabe Kimbei (1841-1934), Tamamura Kozaburo (1856-1923) e Ogawa Kazumasa (1860-1929) sono presenti in mostra.

Il percorso espositivo segue un itinerario tematico. Si inizia con la sezione che ripercorre Il viaggio dei globetrotter lungo le strade del Giappone, attraverso vedute dall’alto di paesi e città. Si prosegue con l’approfondimento del dominio della natura con la rappresentazione del paesaggio per poi concludere con l’analisi della vita quotidiana e dell’immagine della donna.

L’iniziativa rientra nel programma ufficiale delle celebrazioni del 150° anniversario della firma del Trattato di Amicizia e di Commercio tra Italia e Giappone, siglato nel 1866, che sanciva l’avvio delle relazioni diplomatiche tra i due paesi e celebra, inoltre, il recente accordo di scambio tra Parma e la Prefettura di Kagawa in campo economico, culturale e di promozione del territorio.

Una delle immagini presenti in mostra

Una delle immagini presenti in mostra

Un legame, quello fra Parma e il Giappone, che affonda le sue radici nel passato. Enrico II di Borbone, fratello minore dell’ultimo regnante del Ducato di Parma, infatti, fu protagonista, assieme alla moglie, di un lungo viaggio in Asia, e in particolare in Giappone, fra il 1887 e il 1889. Da questo viaggio Enrico II riportò un’enorme numero di opere d’arte che hanno costituito il patrimonio da cui è nato, nel 1925, il Museo d’Arte Orientale di Venezia.

La rassegna, curata da Francesco Paolo Campione, direttore del Museo delle Culture di Lugano, e Marco Fagioli, col patrocinio del Comune di Parma, è prodotta da GAmm Giunti, in collaborazione con il Museo delle Culture di Lugano e la Fondazione Ada Ceschin e Rosanna Pilone di Zurigo.

“Giappone segreto” è visitabile dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. Ingresso 10 euro.

Taggato in: fotografia, giappone segreto, mostra, parma

Che altro puoi leggere

Mercati Traiano
Mostra Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
luce vince ombra
La luce vince l’ombra. A Casal di Principe l’arte umilia la mafia
Mostra a Ravenna. Il “Genio delle acque” nel mosaico Romano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Il padre di_Paul_Cezanne-Louis-Auguste_Cezanne-foglioIl padre di_Paul_Cezanne-Louis-Auguste_Cezanne-stanza Il padre del pittore Louis-Auguste Cézanne A partire da: 154,00€
  • Les-Plaisirs-du-Bal-foglio Les Plaisirs du Bal di Antonio Watteau A partire da: 154,00€
  • Il Laminatoio di Ferro (Moderni Ciclopi) di Adolph Menzel A partire da: 154,00€
  • Carica dei Carabinieri a Pastrengo 30 aprile 1848 di De Albertis A partire da: 154,00€
  • Ritratto di giovane donna Ritratto di giovane donna di Rogier van der Weyden. Riproduzione A partire da: 154,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Nicola Armonium Gela Siracusa

    Nicola Armonium. Arte e cultura a Gela e Siracusa

  • L'artista italiano Daniele Dell'Orletta mentre dipinge la sua prossima opera

    Daniele Dell’Orletta: l’artista tra Londra e l’Italia

  • Giudizio universale Giotto

    “Il Giudizio Universale” nella Cappella degli Scrovegni. Descrizione

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU