Sui Tarocchi ci sono innumerevoli libri e scritti che raccontano la loro storia, il significato e l’uso di queste carte che risale a tempi remoti, forse addirittura creati dagli antichi Egizi. La leggenda dice che fu il dio egizio Thot ad inventarli. In parte sovrapponibili alle carte da gioco, in realtà, queste “Carte” furono adoperate per predire il futuro, per intenti divinatori e didattici.
Sulla storia dei tarocchi e sulle tantissime cose che ci sono da dire ci dilungheremo in altri articoli. Qui ci interessa parlare delle immagini, i disegni a fortissima connotazione simbolica che soprattutto i 22 Arcani maggiori o “Trionfi” rappresentano.
Il Mago, La Torre, La Giustizia, Il Matto sono alcune delle immagini che hanno nella loro rappresentazione un intero racconto colmo di significati. A questo, nel tempo, si aggiungono anche i simboli che le varie pratiche divinatorie o di “predizione” del futuro hanno loro attribuito. La forte attrazione che queste immagini hanno esercitato nei secoli ha colpito tutti a partire dai grandi artisti che si sono cimentati nel disegnare interpretando a loro modo le figure dei Tarocchi. Da Leonardo Da Vinci a Renato Guttuso i maestri dell’arte hanno dipinto le 22 carte del mazzo di carte dei tarocchi.
I soggetti tradizionali sono i 22 Arcani + 54 numerali (cioè il classico mazzo di carte con sui giochiamo divisi in 4 semi) ma la varietà e la fantasia che disegnatori e artisti sono riusciti ad esprimere sullo stesso tema lascia stupefatti. Troverete qui delle immagini tra le migliaia disponibili, realizzate in poster, stampe da parete e cartoline pregiate. Non si smetterebbe mai di guardarle e questo fa parte della loro magia.
Guarda come è realizzata la stampa e puoi acquistarla in Amazon
Guarda come è realizzata la stampa e puoi acquistarla in Amazon
Guarda come è realizzata la stampa e puoi acquistarla in Amazon
Guarda come è realizzata la stampa e puoi acquistarla in Amazon