REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • Immagini
  • I Tarocchi diventano quadri con i loro simboli arcaici
Daniele
martedì, 12 Agosto 2014 / Pubblicato il Immagini

I Tarocchi diventano quadri con i loro simboli arcaici

Sui Tarocchi ci sono innumerevoli libri e scritti che raccontano la loro storia, il significato e l’uso di queste carte che risale a tempi remoti, forse addirittura creati dagli antichi Egizi. La leggenda dice che fu il dio egizio Thot ad inventarli. In parte sovrapponibili alle carte da gioco, in realtà, queste “Carte” furono adoperate per predire il futuro, per intenti divinatori e didattici.

Sulla storia dei tarocchi e sulle tantissime cose che ci sono da dire ci dilungheremo in altri articoli. Qui ci interessa parlare delle immagini, i disegni a fortissima connotazione simbolica che soprattutto i 22 Arcani maggiori o “Trionfi” rappresentano.

Il Mago, La Torre, La Giustizia, Il Matto sono alcune delle immagini che hanno nella loro rappresentazione un intero racconto colmo di significati. A questo, nel tempo, si aggiungono anche i simboli che le varie pratiche divinatorie o di “predizione” del futuro hanno loro attribuito. La forte attrazione che queste immagini hanno esercitato nei secoli ha colpito tutti a partire dai grandi artisti che si sono cimentati nel disegnare interpretando a loro modo le figure dei Tarocchi. Da Leonardo Da Vinci a Renato Guttuso i maestri dell’arte hanno dipinto le 22 carte del mazzo di carte dei tarocchi.

I soggetti tradizionali sono i 22 Arcani + 54 numerali (cioè il classico mazzo di carte con sui giochiamo divisi in 4 semi) ma la varietà e la fantasia che disegnatori e artisti sono riusciti ad esprimere sullo stesso tema lascia stupefatti. Troverete qui delle immagini tra le migliaia disponibili, realizzate in poster, stampe da parete e cartoline pregiate. Non si smetterebbe mai di guardarle e questo fa parte della loro magia.

Tarocchi Il Sole

Tarocchi Il Sole

Guarda come è realizzata la stampa e puoi acquistarla in Amazon Carrello-az

 


Tarocchi: Il mondo

Tarocchi Visconti: Il Mondo

Guarda come è realizzata la stampa e puoi acquistarla in Amazon compra in amazon


 

T003IlMagoVisconti

Tarocchi Visconti: Il Mago

Guarda come è realizzata la stampa e puoi acquistarla in Amazon compra in amazon

 

La luna

Tarocchi Visconti: La Luna

Guarda come è realizzata la stampa e puoi acquistarla in Amazon compra in amazon

Che altro puoi leggere

La scritta della Nutella che è parte del logo
Nutella. Come nasce il marchio della storica cioccolata
Marilyn on the red velvet
Marilyn Monroe. Storia della foto nuda che consacrò la Diva
Grotta Chauvet, le immagini. Riproduzioni Miniart

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Augusto, imperatore di Roma. Incisione al tratto di A. Sadeler A partire da: 154,00€
  • Taverna nell'antica RomaTaverna nell'antica Roma cornice Taverna nell'antica Roma - Arnold Bocklin A partire da: 154,00€
  • morte-seneca La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773 A partire da: 154,00€
  • La Velata RaffaelloLa Velata Raffaello Stanza La Velata di Raffaello Sanzio 1516 riproduzione su tela 188,00€
  • Raffaello-DeMediciRaffaello De Medici Stanza Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino riproduzione su tela 188,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Espressionismo cos'è

    Espressionismo, cos’è

  • Gerard van Honthorst

    Gérard van Honthorst

  • De Medici e politica

    I Medici e la propaganda con la pittura

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU