REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • Mostre
  • “Il giardino di Matisse”, la mostra-libro dal MoMa alla Capitale
Redazione
mercoledì, 11 Maggio 2016 / Pubblicato il Mostre

“Il giardino di Matisse”, la mostra-libro dal MoMa alla Capitale

L’arte di Matisse ispira un libro che diventa mostra. Da New York a Roma, approda al Palazzo delle Esposizioni di via Nazionale “Il giardino di Matisse”, che racconta attraverso illustrazioni e testo il modo di fare arte di uno dei maestri del Novecento. Ci sarà tempo fino al 22 maggio per visitare l’esposizione.

Una delle illustrazioni del volume in mostra

Una delle illustrazioni del volume in mostra

L’opera di un artista, Henri Matisse, viene interpretata con raffinata leggerezza dal testo di Samantha Friedman e dai collage dell’illustratrice italiana Cristina Amodeo. Si tratta di un libro le cui pagine raccontano l’arte del grande pittore, la cui storia si fa lieve e invoglia a provare il gioco di associazioni e composizioni di semplici forme e colori proprie del grande maestro.

Pagina dopo pagina si assiste al processo creativo scoprendo che da un semplice ritaglio di carta può avere origine davvero di tutto, anche un meraviglioso giardino. Dal libro, poi, nasce l’idea della mostra con le tavole originali di Cristina Amodeo e le riproduzioni dei capolavori di Matisse al Palazzo delle Esposizioni di Roma, luogo da sempre attento all’editoria internazionale d’arte per ragazzi grazie alla collezione dello Scaffale d’arte. La mostra arriva in Italia da New York grazie all’incontro tra il MoMA-Museum of Modern Art e la casa editrice Fatatrac.

Il libro, nato in occasione della mostra Henri Matisse: the Cut Outs, inaugura un nuovo progetto del MoMA che prevede la pubblicazione di un albo per ogni grande esposizione legata alla sua collezione e la diffusione dei nuovi titoli in altri paesi in collaborazione con diverse case editrici nazionali, per l’Italia Fatatrac – edizioni del borgo.

Una sala della mostra "Il giardino di Matisse"

Una sala della mostra “Il giardino di Matisse”

Nato a Le Cateau-Cambrésis, in Francia, nel 1869 e morto a Nizza nel 1954, Henry Matisse è stato fra gli esponenti più autorevoli della corrente dei Fauves per l’utilizzo dei colori e della materia pittorica. Elemento peculiare della sua opera è il colore che declina in tutte le sue possibilità fino ad abbandonare il pennello e disegnare con le forbici intensi collage.

L’autrice del libro è Samantha Friedman, assistente curatrice presso il MoMA di New York. Recentemente ha curato le mostre Henri Matisse: The Cut-Outs, Van Gogh, Dalí and Beyond: The World Reimagined e molte altre prestigiose esposizioni. Oltre a essere l’autrice dell’albo Il giardino di Matisse, ha scritto diversi saggi per i cataloghi del MoMA.

Cristina Amodeo è, invece, illustratrice e grafica freelance a Milano. È co-autrice de Il giardino di Matisse ed è l’autrice di Dogs and Chairs: Designer Pairs (Thames & Hudson). Realizza i suoi lavori a collage utilizzando colori pieni e armoniosi. Attualmente sta lavorando su un paper doll book per il Victoria & Albert Museum di Londra.

La mostra “Il giardino di Matisse” rimane aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 14. Ingresso 10 euro.

Taggato in: il giardino di matisse, mostra, palazzo delle esposizioni

Che altro puoi leggere

luce vince ombra
La luce vince l’ombra. A Casal di Principe l’arte umilia la mafia
La sede del Palazzo del Governatore a Parma
“Giappone segreto”, in mostra a Parma i capolavori della fotografia orientale
Mito e Natura. A Milano in mostra le opere di Grecia e Pompei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Augusto, imperatore di Roma. Incisione al tratto di A. Sadeler A partire da: 154,00€
  • Taverna nell'antica RomaTaverna nell'antica Roma cornice Taverna nell'antica Roma - Arnold Bocklin A partire da: 154,00€
  • morte-seneca La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773 A partire da: 154,00€
  • La Velata RaffaelloLa Velata Raffaello Stanza La Velata di Raffaello Sanzio 1516 riproduzione su tela 188,00€
  • Raffaello-DeMediciRaffaello De Medici Stanza Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino riproduzione su tela 188,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Espressionismo cos'è

    Espressionismo, cos’è

  • Gerard van Honthorst

    Gérard van Honthorst

  • De Medici e politica

    I Medici e la propaganda con la pittura

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU