REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • News
  • Il potere delle immagini
Daniele
martedì, 12 Agosto 2014 / Pubblicato il News

Il potere delle immagini

Possiamo dire che fin dai tempi delle caverne, l’uomo ha compreso il potere delle immagini. Come auspicio, magia o racconto anche le pareti delle caverne sono decorate con disegni e pitture così come le nostre case hanno i quadri alle pareti.

Ciò che vedi, come ben sanno i pubblicitari e gli editori, arriva direttamente al tuo animo aggirando la ragione razionale. Le immagini, oltre che raccontare, modificano il tuo umore, le tue idee, i tuoi pensieri. Una figura con linee orizzontali ti tranquillizza, una con linee verticali ti eccita o preoccupa. I colori intervengono direttamente nella parte più profonda di te, come la cromoterapia insegna. In sintesi le immagini partecipano in modo attivo al tuo benessere.

Ancor di più quando ad alcuni soggetti si legano simboli e fede religiosa aggiungendo valori ed emozioni personali.

Si sente dire spesso che viviamo nell’epoca delle immagini. La nostra epoca, infatti, ha prodotto più immagini che ogni altra in passato fino ad arrivare al punto di esserne sommersi e travolti. La quantità, però, è andata a detrimento della qualità. Meno qualità in chi le produce e meno spirito critico in che le guarda. Distogliete lo sguardo da questo articolo e guardatevi intorno: quali immagini vi circondano? Che quadri avete alle pareti? Li avete scelti con attenzione e sono di vostro pieno gusto? Cosa rappresentano per voi?

Un maggiore attenzione a quello che ci circonda ci fa stare meglio. Diamo maggior peso e significato alle immagini, rifiutiamo quelle brutte e consideriamo quelle che hanno un significato e belle. Le immagini hanno un potere quasi magico. Siamo circondati da immagini che influenzano la nostra visione del mondo. Per questo motivo, se scegliessimo tutti immagini migliori che superino i vecchi stereotipi e cliché, immagini ricche di significato e di valore potremmo rendere quella visione molto migliore.

Che altro puoi leggere

Non è tardi per l'arte
Arte. Non è mai troppo tardi per iniziare
L'ingresso al Palazzo Ducale di Urbino
Peter Aufreiter. Chi è il N1 alla Galleria Nazionale delle Marche
Cartula
Il documento in pergamena più antico degli Archivi di Stato italiani compie 1.301 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Augusto, imperatore di Roma. Incisione al tratto di A. Sadeler A partire da: 154,00€
  • Taverna nell'antica RomaTaverna nell'antica Roma cornice Taverna nell'antica Roma - Arnold Bocklin A partire da: 154,00€
  • morte-seneca La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773 A partire da: 154,00€
  • La Velata RaffaelloLa Velata Raffaello Stanza La Velata di Raffaello Sanzio 1516 riproduzione su tela 188,00€
  • Raffaello-DeMediciRaffaello De Medici Stanza Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino riproduzione su tela 188,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Espressionismo cos'è

    Espressionismo, cos’è

  • Gerard van Honthorst

    Gérard van Honthorst

  • De Medici e politica

    I Medici e la propaganda con la pittura

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU