REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • News
  • Mattel crea la Barbie Frida Kahlo, la famiglia si arrabbia
Valentina Cervelli
lunedì, 12 Marzo 2018 / Pubblicato il News

Mattel crea la Barbie Frida Kahlo, la famiglia si arrabbia

È scoppiata una vera e propria insurrezione tra i parenti della defunta artista messicana Frida Kahlo e la società che afferma di detenere i diritti della sua immagine. Ciò è accaduto dopo che la Mattel ha lanciato una serie di nuove bambole Barbie basate su “Inspiring Women”, donne di successo e ispiranti tra le quali è possibile trovare proprio la Kahlo.

La famiglia dell’artista ha dichiarato di non aver autorizzato la Mattel a costruire una bambola con le sue fattezze ma sia la Frida Kahlo Corporation che l’azienda produttrice di giocattoli hanno respinto tali affermazioni. L’artista dalle particolari sopracciglia era famosa per i suoi autoritratti e divenne nel tempo un’icona femminista e da quando è morta nel 1954 la sua immagine ha dato vita ad una vasta gamma di prodotti di consumo, a partire dalla tequila fino ad arrivare ai lucidalabbra.

Va sottolineato: questa non è la prima volta che le attività commerciali della Frida Kahlo Corporation hanno fatto arrabbiare alcuni dei discendenti dell’artista. “La signora Mara Romeo, pronipote di Frida Kahlo, è l’unica proprietaria dei diritti dell’immagine dell’illustre pittrice messicana Frida Kahlo”, ha ricordato la famiglia in una nota. La donna ha altresì sottolineato, parlando con l’agenzia di stampa AFP che il problema in questo caso non era limitato ai diritti di immagine.

“Mi sarebbe piaciuto che la bambola avesse tratti più simili a quelli di Frida, non che fosse una bambola con gli occhi chiari”, ha detto.

La Mattel ha dal canto suo spiegato che l’azienda ha i permessi necessari per riprodurre le fattezze dell’artista:

“Mattel ha lavorato in stretta collaborazione con la Frida Kahlo Corporation, proprietaria di tutti i diritti relativi al nome e all’identità di Frida Kahlo, sulla creazione di questa bambola”, ha sottolineato un portavoce. “Oltre alla Frida Kahlo Corporation che è una parte importante del processo di sviluppo delle bambole, abbiamo il loro permesso e un accordo legalmente vincolante per realizzare una bambola con le sembianze della grande Frida Kahlo.”

Mattel ha anche fornito una dichiarazione della Frida Kahlo Corporation in cui affermava di aver ottenuto i diritti di riprodurre l’immagine dell’artista da sua nipote: Isolda Pinedo Kahlo.

Che altro puoi leggere

La Fornarina Raffaello Viso
La Fornarina di Raffaello Sanzio
L'ingresso alle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Paola Marini. Chi è la guida delle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Jacopo Palma il Vecchio, maestro veneziano
Jacopo Palma il Vecchio, maestro veneziano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Augusto, imperatore di Roma. Incisione al tratto di A. Sadeler A partire da: 154,00€
  • Taverna nell'antica RomaTaverna nell'antica Roma cornice Taverna nell'antica Roma - Arnold Bocklin A partire da: 154,00€
  • morte-seneca La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773 A partire da: 154,00€
  • La Velata RaffaelloLa Velata Raffaello Stanza La Velata di Raffaello Sanzio 1516 riproduzione su tela 188,00€
  • Raffaello-DeMediciRaffaello De Medici Stanza Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino riproduzione su tela 188,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Espressionismo cos'è

    Espressionismo, cos’è

  • Gerard van Honthorst

    Gérard van Honthorst

  • De Medici e politica

    I Medici e la propaganda con la pittura

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU