REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0696701574
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Home
  • Opere
  • MiniArt, i piccoli grandi capolavori da scegliere e collezionare
Daniele
venerdì, 05 Dicembre 2014 / Pubblicato il Opere

MiniArt, i piccoli grandi capolavori da scegliere e collezionare

Il fascino dell’arte. L’arte visiva ha contribuito a formare le idee e la cultura moderna. Critici e storici dell’arte si sono prodigati nel dare collocazione e interpretazione alle opere e agli artisti decretandone il successo e la fama nel tempo. Non ultimo il “pubblico”, se così si può definire, che seguendo le indicazioni e le mode hanno apprezzato o deprecato questo quadro, quello stile.

Non c’è dubbio che ad alcuni “Maestri” viene riconosciuto valore indiscusso. Può piacere più o meno , ma nessuno nega grandezza a Leonardo, Raffaello, Caravaggio come a Monet, Mirò e altri contemporanei del secolo scorso.

Il mezzo tradizionalmente adoperato e riconosciuto per comunicare sono stati per secoli i “quadri”. Tavole, tele, carta, affreschi i pittori disegnavano e producevano immagini che i nostri occhi possono osservare, giudicare e apprezzare.

Immagini costose per tempo e lavoro (anni per la celebre Gioconda di Leonardo), mai disordinate o prive di passione, studio e ricerca. I quadri, dunque, come i film di oggi: un’intera storia in una sola immagine.

Oggi, in verità, siamo letteralmente circondati e sommersi da immagini: televisive, dal web fino ai telefonini. In cambio abbiamo rinunciato, o quasi, alla qualità. Poche sono le immagini in grado di raccontarci qualcosa. Inoltre ecco che la velocità e il consumo fanno sì che “ingoiamo” centinaia di immagini al giorno senza realmente vederle, gustarle e assorbirne il significato se non con estrema superficialità.

Vi piacerebbe, dunque circondarvi delle migliori immagini del mondo di tutti i tempi? Miniart offre questo. Stampe che già per la loro materia sono poesia. Una carta realizzata a mano con antiche ricette. Un’immagine che non evapora, non cambia, non si spegne ma racconta la sua storia ogni volta ricca dei vostri significati e del vostro apprezzamento. Capolavori dell’arte che potete riunire secondo piacere e il gusto che vi contraddistingue.

Una collezione che parla di voi e che vi ringrazia regalandovi pensieri e gioia per gli occhi. Provate, e resterete avvinti per poi diventare collezionisti di Miniart.

Vai ed esplora tutti i soggetti di MiniArt
Collezione MiniArt

Collezione MiniArt

 

Che altro puoi leggere

Dora Maar
Il ritratto di Dora Maar seduta: alcune analisi del quadro
“Ritratto di ignoto marinaio”, il sorriso più ambiguo dell’arte
La Resurrezione di Cristo: i primi anni del genio di Raffaello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Giudizio Finale, Giotto. Riproduzione su carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Leopardo che sbrana una scimmia, Ligabue. Riproduzione su Carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Mario e l'ambasciatore dei Cimbri A partire da: 119,00€
  • Ragazza rock A partire da: 98,00€
  • Soldati romani combattono contro i Daci A partire da: 119,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Giuseppe Speziali

    Giuseppe Speziali. Arte povera a Catanzaro

  • Cartula

    Il documento in pergamena più antico degli Archivi di Stato italiani compie 1.301 anni

  • Angelo Sammaritano: l’imprenditore d’arte che ama Palermo

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0696701574 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

Chi siamo – Note legali – Informativa Privacy – Contattaci

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU