REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyadv
  • Expoitalyonline
  • Contattaci
  • Account e liste
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0108565822
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Cerca in Articoli
Search in pages
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
  • Artisti
  • Storia – Arte e Architettura
  • Opere
    • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi
  • Mostre
  • Shop
    • Artisti
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Ritratti
    • Storia
  • Home
  • News
  • MondoCon, i manifesti d’autore più belli del mondo
Redazione
Redazione
mercoledì, 14 Ottobre 2015 / Pubblicato il News

MondoCon, i manifesti d’autore più belli del mondo

Migliaia di persone in fila dalle 4 del mattino si sono ritrovate, fra sabato 3 e domenica 4 ottobre, nel parcheggio dell’hotel Holiday Inn a Austin, in Texas, per partecipare all’edizione 2015 di MondoCon. Si tratta di una convention di due giorni sull’arte dei manifesti, gestita dalla società Alamo Drafthouse, che rilascia una buona parte dell’arte, in edizione limitata, visibile on-line.

MondoCon, i manifesti d’autore più belli del mondo

Quello dello scorso fine settimana era il secondo MondoCon che si è svolto negli ultimi due anni consecutivi. Durante la convention c’è spazio per convegni, panel esclusivi, proiezioni, oltre all’esposizione di decine di manifesti artistici, disegni, giocattoli, vinili e molto altro ancora. Si tratta di una sorta di nirvana per i collezionisti di tutto il mondo, ma l’atmosfera è più rilassata.

Il poster di Batman

Il poster di Batman

La cosa che rende certamente unico il MondoCon è il fatto che la maggior parte dei prodotti che stanno per essere in vendita in esclusiva rimane un mistero fino all’apertura delle porte della due giorni.

Alien di Olivier Barrett

Alien di Olivier Barrett

Alcune cose, ovviamente, sono rivelate prima, ma i pezzi più cool mantengono un certo riserbo per aumentare l’attesa dei visitatori.

Il poster di Halloween di Jason Edmiston

Il poster di Halloween di Jason Edmiston

I Goonies, Batman e Halloween pezzi top secret

Ed ecco che il manifesto di Tyler Stout per I Goonies, così come altri due manifesti, è stati pre-venduto “alla cieca” come parte del biglietto per una proiezione. Quello che era stato rivelato in anteprima, infatti, era stato soltanto il titolo del film. Né l’opera né l’artista erano stati comunicati precedentemente. I visitatori, dunque, hanno scelto di pagare 100 dollari soltanto per la promessa di un manifesto de I Goonies.

L'omaggio a "I Goonies"

L’omaggio a “I Goonies”

E ancora, Batman di Ken Taylor è stato consegnato solo dopo la proiezione in 35 mm di Batman. Tutto dell’argento che si vede sul manifesto è metallico, il che rende quasi impossibile replicare questo poster in formato JPEG.

Alcuni disegni al MondoCon 2015

Alcuni disegni al MondoCon 2015

Anche Halloween di Jason Edmiston è stato consegnato dopo la proiezione. Tutti e tre i manifesti rappresentano edizioni alternative, il che significa che le versioni da mostrare al pubblico andranno on line solo in un secondo momento.

Una stampa de "Lo squalo"

Una stampa de “Lo squalo”

Gli altri artisti presenti

Al Mondo Store, uno degli stand più popolari per ovvi motivi, sono stati esposti un sacco di nuovi pezzi, molti dei quali erano stati rivelati prima, ma altri si sono rivelati delle sorprese.

Il poster di Dracula di Bram Stocker

Il poster di Dracula di Bram Stocker

“Inclusion” si chiama un manifesto ispirato a Jurassic Park di Aaron Horkey. Sia la variante, sia la versione normale sono state vendute molto velocemente.

The rocketeer di Martin Ansin

The rocketeer di Martin Ansin

Le avventure di Rocketeer di Martin Ansin era disponibile sia in un formato regolare sia in una variante. Anche Dracula di Jonathan Burton è stato pubblicato in due versioni differenti.

I poster di piccolo formato in esposizione

I poster di piccolo formato in esposizione

Dalla collaborazione tra Aaron Horkey e Mike Mitchell, due degli artisti più popolari, è nata una serie che Mitchell ha chiamato “Fat Birds” con la pazza idea di Horkey di mettere l’armatura alla natura.

"Fat birds" dalla collaborazione fra Mitchell e Horkey

“Fat birds” dalla collaborazione fra Mitchell e Horkey

Anche i singoli artisti presenti avevano a disposizione molti lavori nuovi: Mitchell, ad esempio, con “Bastards“, prendeva due ritratti Marvel, li lacerava, e li riassemblava con risultati impressionanti.

Bastard dell'artista Mitchell

Bastard dell’artista Mitchell

Lungo le strade, artisti come Jock si divertivano a fare schizzi ai fans che si intrattenevano con lui. Comprando tre pezzi de “Lo squalo” più piccoli si poteva avere una stampa a grandezza naturale di Jason Edmiston. I manifesti di Oliver Barrett per Alien e Aliens sono andati esauriti quasi all’istante.

L'artista Jock in azione

L’artista Jock in azione

Kevin Tong, invece, ha dato un tocco di scienza nei poster con infografica di Voyager 1.

Voyager I di Kevin Tong

Voyager I di Kevin Tong

Daniel Danger aveva copie del suo manifesto di Crimson Peak, andato pure sold out. Le maschere di Jason Liwag, infine, erano perfette per chi non dispone di molto spazio sul muro.

Crimson peak di Daniel Danger

Crimson peak di Daniel Danger

I nomi e i lavori citati non sono altro che una piccolissima parte del materiale disponibile all’edizione 2015 di MondoCon, dove sono già pronti per la prossima.

Che altro puoi leggere

L’opera d’arte di Erwin Wurm viene multata dal vigile
L’opera d’arte di Erwin Wurm viene multata dal vigile
L'ingresso della Galleria dell'Accademia di Firenze
Cecilie Hollberg, neo direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze
Field Day. L’arte ovunque, anche in lavanderia
Field Day. L’arte ovunque, anche in lavanderia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Battaglia degli Angeli, Apocalisse, Dürer. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Diligenza con castello 1957-58, Ligabue. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Il mostro marino e la Bestia con il corno dell'agnello, Apocalisse, Dürer. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Papa Francesco sorridente con crocifisso A partire da: 98,00€
  • Santa Caterina di Alessandria, Artemisia Gentileschi. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Arte a Treviglio. Domenico Piscicelli e la forza di un astrattismo rivisto

  • La libertà che guida il popolo

    La libertà che guida il popolo. Di Delacroix

  • Arte naive

    Arte naïve

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 010-8565822 (Risponde ExpoitalyADV)
  • info@expoitalyart.it
  • Via Fieschi 3, 16121, Genova

© 2019. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

Chi siamo – Note legali – Informativa Privacy – Contattaci

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU