REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • News
  • Mostra Matisse a Roma: Arabesque
Daniele
lunedì, 30 Marzo 2015 / Pubblicato il News

Mostra Matisse a Roma: Arabesque

Una delle opere esposte alle Scuderie del Quirinale

Una delle opere esposte alle Scuderie del Quirinale

Arabesque, la mostra dedicata a Matisse, ha aperto a marzo alle Scuderie del Quirinale a Roma e durerà fino al 21 giugno. La chiave di questa mostra saranno proprio gli arabesque, stile decorativo interpretato dalle pennellate di Matisse.

La Mostra Matisse a Roma

Henri Matisse (1868-1954), pittore di origine francese, si dedicò anche alle stampe e alla scultura. Fu uno dei più prominenti artisti contemporaei e diede inizio al movimento del fauvismo.

Nei primi lavori dell’artista si nota già lo stile Matisse, con le sue tipiche forme e colori scuri. Con il tempo però egli semplificò le forme e intensificò le pennellate del colore, passando così allo stile impressionista.

All’inizio del XXI secolo guadagnò molta popolarità. Allo stesso tempo lo stile mutò di nuovo: i suoi quadri si arricchirono di decorazioni: uniformi punti di colore in figure geometriche precise.

Nel 1920 l’artista ritornò al pointillsimo con sofisticate tonalità di colore. I temi principali ritratti furono le donne e la vita quotidiana.

Nella sua vita artistica Matisse sviluppò una nuova idea di consapevolezza dello spazio e dell’uso di colore; anche se la sua creatività fu divisa in tanti periodi artistici e tanti stili, il suo obiettivo rimase sempre lo stesso: scoprire il carattere essenziale delle cose e produrre un’arte di equilibrio, purezza e serenità.

Dettaglio degli arabesque

Dettaglio degli arabesque

La mostra ci racconta l’Oriente tramite l’occhio di un Occidentale come Matisse. In Matisse non c’è l’eredità della prospettiva classica rigorosa, ma un lavoro personale, lontano anche dalla decostruzione cubista.

Odalisca, Henri Matisse

Odalisca, Henri Matisse

Matisse inventò un nuovo senso dello spazio, prendendo ispirazione da modelli che erano, allo stesso tempo, esotici, antichi e radicati nel mondo delle fiabe.

Mostra Matisse a Roma: le opere

Scopo della mostra è quello di mettere in evidenza come il motivo decorativo orientaleggiante influenzerà Matisse verso un nuovo stile di pittura. Proprio da questi motivi decorativi Matisse trovò lo spunto per dare nuova forma allo spazio.

Alle Scuderie del Quirinale (la parte più antica della residenza del Presidente della Repubblica) sono esposti circa 100 lavori di Matisse tra disegni, dipinti e costumi teatrali. La mostra copre l’intera carriera di Matisse, con opere provenienti dai principali musei europei (Museo Pushkin di Mosca, l’Hermitage di San Pietroburgo).

Taggato in: arte francese, Henri Matisse, impressionismo, mostre Roma, Roma

Che altro puoi leggere

De Medici e politica
I Medici e la propaganda con la pittura
Bal du Moulin de la Galette: uno spaccato della Parigi di Renoir
Bal du Moulin de la Galette: uno spaccato della Parigi di Renoir
“Sera al Cairo”, sospesa l’asta del dipinto di Aivazosky

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Augusto, imperatore di Roma. Incisione al tratto di A. Sadeler A partire da: 154,00€
  • Taverna nell'antica RomaTaverna nell'antica Roma cornice Taverna nell'antica Roma - Arnold Bocklin A partire da: 154,00€
  • morte-seneca La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773 A partire da: 154,00€
  • La Velata RaffaelloLa Velata Raffaello Stanza La Velata di Raffaello Sanzio 1516 riproduzione su tela 188,00€
  • Raffaello-DeMediciRaffaello De Medici Stanza Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino riproduzione su tela 188,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Espressionismo cos'è

    Espressionismo, cos’è

  • Gerard van Honthorst

    Gérard van Honthorst

  • De Medici e politica

    I Medici e la propaganda con la pittura

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU