REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • Architettura
  • Il Polo Natatorio. Così Zampolini ridisegnò Ostia
Valentina Cervelli
lunedì, 07 Dicembre 2020 / Pubblicato il Architettura

Il Polo Natatorio. Così Zampolini ridisegnò Ostia

Il Centro Federale – Polo Natatorio di Ostia, sito in posizione panoramica a 100 metri dal mare in Via Quinqueremi nel XIII Municipio della Città Metropolitana di Roma, è una delle strutture sportive dedicate al nuoto più grandi e belle del mondo (300.000 mq circa), una delle eccellenze del “Mady in Italy”, progettato a cura dell’Architetto Angelo Zampolini, inaugurato ufficialmente venerdì 10 luglio 2009, giusto una settimana prima dell’apertura dei mondiali di nuoto (17 luglio 2009), in vista dei quali la struttura era stata pensata.

Alla cerimonia di consegna erano presenti, tra gli altri, l’allora Sindaco di Roma Capitale Gianni Alemanno, il Presidente del XIII Municipio Giacomo Vizzani, la Giunta Municipale di Roma al completo, tra cui l’Assessore alle attività produttive, Lavoro e Litorale Davide Bordoni, l’On. Beatrice Lorenzin, i massimi dirigenti della federazione nuoto italiana col Presidente Paolo Barelli e l’allora commissario delegato per i Mondiali di Nuoto Claudio Rinaldi.

A tal proposito, in occasione dell’inaugurazione il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, dopo essersi soffermato sulla bellezza architettonica, la funzionalità dell’opera e la velocità con cui è stata realizzata in pochi mesi, ha dichiarato agli organi d’informazione sull’importanza urbanistica della struttura: “Per Ostia si tratta di un momento strategico, dopo lunghi anni di abbandono di un quartiere che non ha nulla da invidiare ad altre località che non hanno certo alle spalle una città come Roma“.

Sulla stessa linea d’onda del Sindaco il Presidente del XIII Municipio Giacomo Vizzani: “Come presidente sono particolarmente orgoglioso e soddisfatto di questa struttura che contribuirà all’ulteriore sviluppo di questo territorio“.

Ha espresso grande soddisfazione per l’inaugurazione dell’opera anche il Presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli che ha fatto gli onori di casa: “Ogni commento è inutile davanti a questa struttura che qualifica Roma e il territorio del Municipio XIII“.

“La serata di inaugurazione del nuovo Centro Federale ad Ostia – è uno degli appuntamenti più importanti del calendario di eventi del litorale romano che per l’estate 2009 abbiamo patrocinato e sostenuto. Sarà un’estate sotto i riflettori per il Mare di Roma, ed i Mondiali di Nuoto ‘Roma 2009’ rappresentano un importante momento di rilancio e di valorizzazione per il tessuto economico del litorale” ha affermato l’Assessore del Comune di Roma Davide Bordoni.

Palcoscenico d’eccezione della sontuosa cerimonia di apertura in pompa magna dei mondiali di nuoto con oltre 1000 invitati che hanno potuto assistere allo spettacolo dei giochi d’acqua coreografici delle campionesse della squadra italiana di nuoto sincronizzato, il Polo Natatorio di Ostia è stato definito dalla squadra australiana “Il più bello del mondo“.

Non a caso, è diventato il centro per eccellenza delle attività preagonistiche e agonistiche delle Nazionali italiane sia maschili che femminili delle varie discipline natatorie. Infatti, oltre alla classica scuola di nuoto e al nuoto libero, nel Polo si svolge la preparazione delle squadre federali di nuoto, nuoto di fondo, nuoto per salvamento, nuoto sincronizzato e anche della Nazionale di pallanuoto.

La struttura, costata oltre 22 milioni di euro, realizzata con l’impiego di un centinaio di maestranze, ha un’area interna di circa 1000 mq, con una sala coperta, dotata di due vasche, una di 33×21 metri con pontone mobile e una di 21×10 metri per l’ambientamento e la didattica, e tribune da 500 posti a sedere.

Inoltre, all’interno del complesso sportivo, ci sono anche gli uffici federali, una palestra, degli spogliatoi per atleti, arbitri e giudici di gara, una sala conferenze per 200 posti, un bar, un ristorante e una foresteria, dedicata all’ospitalità e al pernottamento degli atleti, composta da numerose camere di diverse dimensioni, di cui alcune fronte mare, 8 per il soggiorno di persone diversamente abili e 4 per soggiorni a lunga permanenza.

Dalla sala che ospita le vasche interne, attraverso una vetrata a tutta altezza, si raggiunge la vasca olimpionica esterna (50×25 metri) a otto corsie, dotata di ponte mobile e di un’altra tribuna per il pubblico sempre da 500 posti a sedere.

Il Centro Federale – Polo Natatorio di Ostia è il degno palcoscenico per numerose manifestazioni di carattere nazionale ed internazionale, oltre ai Campionati Assoluti Estivi di Nuoto: il Campionato Nazionale a Squadre – Coppa Caduti di Brema, la Coppa Italia di Pallanuoto, le finali dei Campionati Giovanili di Pallanuoto, i Campionati Nazionali Giovanili di Nuoto Sincronizzato e i Campionati Italiani Master.

Che altro puoi leggere

Arte romanica
Arte romanica
Helblinghaus
Lo stile Rococò. Caratteristiche architettura, pittura e scultura
Renzo Piano, architetto italiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Augusto, imperatore di Roma. Incisione al tratto di A. Sadeler A partire da: 154,00€
  • Taverna nell'antica RomaTaverna nell'antica Roma cornice Taverna nell'antica Roma - Arnold Bocklin A partire da: 154,00€
  • morte-seneca La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773 A partire da: 154,00€
  • La Velata RaffaelloLa Velata Raffaello Stanza La Velata di Raffaello Sanzio 1516 riproduzione su tela 188,00€
  • Raffaello-DeMediciRaffaello De Medici Stanza Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino riproduzione su tela 188,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Espressionismo cos'è

    Espressionismo, cos’è

  • Gerard van Honthorst

    Gérard van Honthorst

  • De Medici e politica

    I Medici e la propaganda con la pittura

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU