Descrizione
L’Adorazione dei Magi è uno dei momenti più belli di tutto il Vangelo.
Avvisati dalla stella cometa, tre principi portano oro, incenso e mirra ad un bambino che sarà il Signore sulla terra, il Cristo. La scena è estremamente organizzata, equilibrata e ordinata dalla geometria dello sfondo. Il momento ripreso è quello della delicata e rispettosa consegna del primo dono da parte di un Magio.
Ma a livello artistico ci troviamo di fronte ad una rivoluzione di portata mondiale: Giotto rimane fedele alla tradizione cristiana, con tanta soavità e dolcezza nei volti, ma utilizza la prospettiva per guidare l’occhio dello spettatore a comprendere la scena. E soprattutto, dà al quadro un aspetto tridimensionale, di profondità, superando l’appiattimento tipico dell’arte prima di lui.
Un messaggio antico e tradizionale viene riproposto con tecniche rivoluzionarie, che riscrivono le regole dell’arte. La riproduzione su tela o carta di Amalfi realizzata dai nostri artigiani italiani (alcuni provenienti dalle stesse regioni dove visse Giotto) restituisce la meraviglia dell’opera.
Ogni lavoro è unico, confezionato a mano e firmato dall’esperto di arte italiana che cura la realizzazione del prodotto.