Descrizione
La riproduzione su carta di Amalfi di questo affresco è particolarmente emozionante, in quanto la filigrana della carta ad acqua rende il disegno di Giotto quasi vivo e lo fa risplendere in modo particolare. Il particolare messaggio del dipinto lo rende fruibile in qualsiasi stanza della casa e dell’ufficio. E’ un segno di grande fiducia e apertura verso il mondo, particolare messaggio proprio del Santo.
Si racconta che dopo aver avuto risposta alla sua domanda se continuare a predicare la buona novella o ritirarsi a vita privata:
“Arrivò in un punto in cui un grande stormo di uccelli di vario genere si era unito. Quando il santo di Dio li vide, corse velocemente sul posto e li salutò come se fossero dotati di ragione…”
“Si avvicinò a loro e sollecitò loro ad ascoltare la parola di Dio, dicendo: ‘Oh uccelli, fratelli miei, avete un grande obbligo di lodare il vostro Creatore, che vi ha vestito di piume e vi ha dato le ali per volare con aria pura e si prende cura di te senza alcuna preoccupazione da parte tua. ‘… Gli uccelli mostrarono la loro gioia in modo notevole: hanno cominciato a allungare il collo, allargare le ali, aprire il loro becco e guardarlo attentamente.
“Attraversò il loro stormo con uno straordinario fervore di spirito, sfiorandoli con la sua tunica. Eppure nessuno di loro si spostò dal punto in cui l’uomo di Dio fece il segno della croce e diede loro il permesso di andarsene; poi sono volati via tutti insieme. I suoi compagni in attesa sulla strada hanno visto tutte queste cose. Quando tornò da loro, quell’uomo puro e semplice cominciò ad accusarsi di negligenza perché non aveva predicato agli uccelli prima.”