REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • Mostre
  • Raffaello e la sua “Madonna Esterhazy” in mostra a Milano
Daniele
martedì, 02 Dicembre 2014 / Pubblicato il Mostre

Raffaello e la sua “Madonna Esterhazy” in mostra a Milano

Raffaello e la “Madonna Esterhazy” a Milano in mostra per il periodo natalizio

Raffaello: Madonna Esterhazy

Raffaello: Madonna Esterhazy

 

– Una mostra di un solo quadro

Non è la prima volta che si organizza un evento speciale dove la “mostra”, che in genere comprende tanti quadri è invece composta da una sola opera: La Madonna Esterhazy”. Quest’anno durante il periodo natalizio (dal 3 dicembre 2014 all’11 gennaio 2015), il Comune di Milano a Palazzo Marino e precisamente nella sala Alessi offre la possibilità gratuita di poter vedere un dipinto di Raffaello: La Madonna Estherazy.

Il quadro è, di solito, conservato al Museo di Belle Arti di Budapest. E’ stato restaurato da un gruppo di esperti riuniti per l’occasione. Rappresenta un momento fondamentale nella vita di Raffaello che dopo 4 anni passati a Firenze per studiare Leonardo Da Vinci e Michelangelo decide di trasferirsi a Roma.

– Descrizione e piccola storia del quadro

Il quadro è del 1508 realizzato ad olio e tempera su tavola. La dimensione è ridotta, misura cm 29 x 21,5. In realtà, il quadro è incompleto, probabilmente perché Raffaello non realizzò quest’opera per un committente, ma per se stesso.

Lo stile è influenzato da Leonardo da Vinci che proprio in quel periodo Raffaello studiava a Firenze. La sua mano, però, rende la composizione semplice e naturale com’è nel suo stile. Nel paesaggio che circonda le tre figure, la Madonna, Gesù bambino e San Giovannino, compaiono alcune rovine romane, precisamente i Fori imperiali, che nel progetto originale non erano previsti.

Di questo capolavoro non si parla per circa 200 anni. Se ne ha notizia quando Papa Clemente XI ne fa dono alla principessa Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, futura imperatrice del sacro Romano impero, perché sposa di Carlo VI d’Asburgo.

Il dipinto passò poi nella collezione privata dei principi Esterhazy, nobile famiglia ungherese che infine la regalò allo stato ungherese.

La stampa
ExpoitalyArt offre la stampa in misura originale su pregiata carta di Amalfi corredata di una versione in cartoncino augurale.

Vai alla scheda sulla stampa di Raffaello

Che altro puoi leggere

luce vince ombra
La luce vince l’ombra. A Casal di Principe l’arte umilia la mafia
Van Gogh Alive a Genova
Palazzo Pitti mostra
Palazzo Pitti. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Augusto, imperatore di Roma. Incisione al tratto di A. Sadeler A partire da: 154,00€
  • Taverna nell'antica RomaTaverna nell'antica Roma cornice Taverna nell'antica Roma - Arnold Bocklin A partire da: 154,00€
  • morte-seneca La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773 A partire da: 154,00€
  • La Velata RaffaelloLa Velata Raffaello Stanza La Velata di Raffaello Sanzio 1516 riproduzione su tela 188,00€
  • Raffaello-DeMediciRaffaello De Medici Stanza Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino riproduzione su tela 188,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Espressionismo cos'è

    Espressionismo, cos’è

  • Gerard van Honthorst

    Gérard van Honthorst

  • De Medici e politica

    I Medici e la propaganda con la pittura

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU