REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • News
  • Sotheby’s: all’asta il pianoforte degli ABBA
Redazione
lunedì, 31 Agosto 2015 / Pubblicato il News

Sotheby’s: all’asta il pianoforte degli ABBA

Il pianoforte che ha accompagnato i più grandi successi musicali degli ABBA andrà all’asta. Ad annunciarlo, pochi giorni fa, è stata la stessa casa d’aste londinese Sotheby. Lo strumento, che è stato utilizzato dalla band svedese per i brani come “Dancing Queen” e “Waterloo”, potrebbe essere battuto per un valore che oscilla fra le 600mila e le 800mila sterline. L’asta inizierà il prossimo 29 settembre.

Sotheby’s: all’asta il pianoforte degli ABBA

«È uno strumento di grande valore che ha fatto la storia del pop» – spiega Philip Errington, esperto in libri e manoscritti per Sotheby. «Il pianoforte è come nuovo, ha anche il suo sgabello». Si tratta di un Bolin Grand Piano, disegnato da Georg Bolin. Il valore dello strumento, già di per sé di grande qualità, è incrementato dal suo reale utilizzo da parte degli ABBA in tutte le registrazioni degli anni ’70. Per gli appassionati, dunque, è un vero oggetto di culto.

L’asta di fine settembre, d’altronde, presenta un altro elemento di eccezionalità. «Acquistare materiale appartenuto al gruppo svedese è veramente difficile» – sottolinea Errington – «sia perché la band ha tenuto per sé gran parte degli strumenti, sia perché il museo ABBA di Stoccolma possiede già molti oggetti chiave».

L’asta del pianoforte degli ABBA, inoltre, rappresenta una rarità nel panorama degli oggetti in vendita per Sotheby. Non capita spesso, infatti, che materiali appartenenti al panorama pop siano messi in vendita dalla celebre casa d’aste londinese. Ed è proprio con la vendita del pianoforte del prossimo 29 settembre che Sotheby ha deciso di inaugurare un nuovo corso. La casa londinese spera, infatti, di diversificare l’offerta tenendo periodicamente, ad anni alterni, aste per oggetti Rock e Pop. Il 29 settembre, oltre al pianoforte degli ABBA, saranno messi in vendita altri 100 lotti, tra cui un manoscritto di Bob Dylan.

La band svedese degli ABBA nel 1974

La band svedese degli ABBA nel 1974

I re del Pop

Gli svedesi ABBA sono stati il primo gruppo europeo non anglofono a raggiungere un successo planetario. La loro fama si è diffusa non solo nel Vecchio Continente, ma anche oltreoceano, dal Canada agli Stati Uniti, dall’Australia al Sudafrica. Agnetha, Benny, Björn e Anni-Frid formarono la band intorno al 1970. Dopo quattro anni il gruppo era già all’apice del successo dopo aver vinto l’edizione del 1974 dell’Eurovision Song Contest con il brano Waterloo.

Da quella data l’ascesa degli ABBA fu inarrestabile. Con oltre 380milioni di dischi venduti in tutto il mondo, i quattro sono tutt’oggi considerati la più famosa band scandinava di tutti i tempi e fra i maggiori esponenti della musica pop internazionale. Il nome deriva dall’acronimo delle iniziali dei nomi dei componenti del gruppo.

Al massimo della loro celebrità, entrambi i matrimoni dei componenti del gruppo, Björn con Agnetha e Benny con Frida, fallirono. Le crisi coniugali portarono allo scioglimento della band che avvenne nel 1982. Da allora nessuna reunion fu mai realizzata. Nel 2010 gli ABBA sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame.

Fra i meriti della band svedese c’è senz’altro quello di aver aperto la strada dell’internazionalità alla musica scandinava, facendo da apripista ad altri gruppi svedesi che dopo di loro ebbero successo come Roxette, The Cardigans, Europe, The Ark.

Taggato in: ABBA, aste, pianoforte, Sotheby

Che altro puoi leggere

le corbusier
Le Corbusier. Il geniale architetto era un nazi-fascista
Computer arte
Arte. Il computer crea come l’Uomo
Il dipinto Canal Grande di Venezia del Canaletto
Rembrandt, Tiziano e Bellotto in mostra a Dresda, Vienna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Augusto, imperatore di Roma. Incisione al tratto di A. Sadeler A partire da: 154,00€
  • Taverna nell'antica RomaTaverna nell'antica Roma cornice Taverna nell'antica Roma - Arnold Bocklin A partire da: 154,00€
  • morte-seneca La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773 A partire da: 154,00€
  • La Velata RaffaelloLa Velata Raffaello Stanza La Velata di Raffaello Sanzio 1516 riproduzione su tela 188,00€
  • Raffaello-DeMediciRaffaello De Medici Stanza Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino riproduzione su tela 188,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Espressionismo cos'è

    Espressionismo, cos’è

  • Gerard van Honthorst

    Gérard van Honthorst

  • De Medici e politica

    I Medici e la propaganda con la pittura

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU