REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyonline
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
    • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • Immagini
  • La storia di Buddha in 15 quadri esclusivi tradizionali
Daniele
sabato, 16 Agosto 2014 / Pubblicato il Immagini

La storia di Buddha in 15 quadri esclusivi tradizionali

I soggetti principali dell’arte Buddhista riguardano la vita leggendaria del Buddha. L’arte buddhista rivoluzionò sin dagli albori l’intero scenario artistico del continente indiano. Grande immaginazione, sviluppo dell’iconografia per un impianto essenzialmente narrativo.

In epoca di scarsa istruzione e alfabetizzazione la narrazione orale e visiva era lo strumento principale per diffondere la conoscenza, più o meno come avvenne nel medioevo qui da noi.

Il Buddha predicò contro la creazione e l’adorazione di idoli della sua persona, così come combatté gli idoli indù, ma egli stesso considerò l’arte un aiuto per meditazione.

La rappresentazione del Buddha accompagnata dall’insegnamento fu considerata un’alternativa valida allo studio. La vita del Buddha e delle sue vite precedenti sono i soggetti principali dell’arte buddhista. altri soggetti riprendono episodi relativi ai suoi discepoli o a riti particolari.

Il sogno della madre Maya, prima della nascita del Buddha, l’istruzione, la partenza, le pratiche ascetiche, i digiuni, le tentazioni, il primo sermone, l’illuminazione e i vari miracoli.

Le Jatakas (ghirlande delle rinascite) sono gli episodi delle vite precedenti del Buddha e sono da sempre una fonte primaria di immagini visive. Il Buddha è raccontato sia come uomo che come animale. Le Jatakas hanno anche un altro scopo: ispirare rispetto e compassione per tutti gli esseri viventi siano persone che animali.

Queste immagini, dunque, oltre che belle e suggestive sono ricolme anche di altre finalità come la didattica e la meditazione che gli appassionati, sicuramente, sanno apprezzare.

Che altro puoi leggere

“Morte di un miliziano lealista” di Robert Capa
Morte di un miliziano lealista, Robert Capa, i segreti della foto
North Carolina, 1950 di Elliott Erwitt
North Carolina, 1950: la foto celebre del rubinetto razzista
logo coca cola
Il logo della Coca Cola. L’inventore e la sua incredibile storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Augusto, imperatore di Roma. Incisione al tratto di A. Sadeler A partire da: 154,00€
  • Taverna nell'antica RomaTaverna nell'antica Roma cornice Taverna nell'antica Roma - Arnold Bocklin A partire da: 154,00€
  • morte-seneca La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773 A partire da: 154,00€
  • La Velata RaffaelloLa Velata Raffaello Stanza La Velata di Raffaello Sanzio 1516 riproduzione su tela 188,00€
  • Raffaello-DeMediciRaffaello De Medici Stanza Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino riproduzione su tela 188,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Espressionismo cos'è

    Espressionismo, cos’è

  • Gerard van Honthorst

    Gérard van Honthorst

  • De Medici e politica

    I Medici e la propaganda con la pittura

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • [email protected]
  • Sedi a Roma e Genova

© 2022. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU