«Il colore è il tasto, l’occhio è il martelletto, l’anima è un pianoforte con molte corde». Nella vita, Wassily Kandinsky, oltre ad essere il padre della pittura astratta, è stato anche un grandissimo teorico dell’arte. Si accosta alla pittura piuttosto tardi, all’età di 30 anni. Due i suoi scritti che hanno documentato e spiegato le