REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyadv
  • Expoitalyonline
  • Contattaci
  • Account e liste
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0108565822
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Cerca in Articoli
Search in pages
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
  • Artisti
  • Storia – Arte e Architettura
  • Opere
    • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi
  • Mostre
  • Shop
  • Home
  • Immagini
  • Tarocchi del Mantegna diventano stampe pregiate
 
Avatar
Daniele
venerdì, 28 20 Novembre14 / Pubblicato il Immagini

Tarocchi del Mantegna diventano stampe pregiate

In realtà “I Tarocchi del Mantegna” non sono tarocchi e nemmeno del Mantegna.

Incisi con tutta probabilità prima del 1467 questo mazzo di 50 carte fu attribuito al grande Maestro ferrarese a causa dello stile collegato all’ambito ferrarese. A Ferrara, infatti, Andrea Mantegna si formò e lavorò proprio in quegli anni. Nessun documento, però, conferma che il pittore incise queste “carte” passate comunque alla storia come i suoi Tarocchi.

Neppure possiamo dire che queste carte siano dei tarocchi. I tarocchi, infatti, sono composti da 78 carte dove il gruppo degli Arcani Maggiori conta 22 carte illustrate con figure umane, animali e mitologiche anticamente chiamate “Trionfi”. Gli Arcani minori sono le altre 56 carte suddivise nella conosciutissima serie di 4 semi della tradizione italiana: denari, coppe, spade e bastoni. Ogni serie è di 14 carte dove 4 carte sono gli “Onori” (Fante, Cavaliere, Re e Regina) e le altre 10 numerali.

In questa serie, invece, mancano totalmente i semi e gli onori a parte qualche coincidenza per la carta del Matto e dell’Imperatore.

I Tarocchi del Mantegna si compine di 50 carte, suddivise in 5 serie da 10. I numeri indicano un preciso ordine gerarchico d’importanza.

Ogni gruppo inizia con “Le condizioni Umane” prosegue con Apollo e le Muse, Le Arti, Le Scienze. Si passa agli Spiriti e alle Virtù, ai Pianeti e le Stelle dell’Universo (seguendo la visione di Tolomeo) e infine all’Ottava Sfera, al Primo Mobile e alla Prima Causa: cioè Dio.

Non si sa come veniva usato questo mazzo. Più che carte da gioco sembrerebbero un’opera didattica e istruttiva, cosa non rara in un’epoca in cui la diffusione delle idee non era certo veloce come oggi.

ExpoitalyArt ha selezionato alcune immagini tra queste suggestive e antiche su carta pregiata a mano di Amalfi.

 

 

Tarocchi del Mantegna

Tarocchi del Mantegna

Che altro puoi leggere

Dalí Atomicus: la storia, i protagonisti, i retroscena
Marilyn on the red velvet
Marilyn Monroe. Storia della foto nuda che consacrò la Diva
Un particolare del ritratto
La Ragazza Afgana di Steve McCurry: tutti i segreti della foto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Moulin de la Galette, Van Gogh. Riproduzione A partire da: 79,00€
  • Giovanni Paolo II in vaticano A partire da: 98,00€
  • Lanterna di Genova. Riproduzione disegno a penna ed inchiostro A partire da: 75,00€
  • Giuditta che decapita Oloferne, Artemisia Gentileschi. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Apertura del quinto e sesto sigillo, Apocalisse, Dürer. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • La politica romana. Assemblee e cariche pubbliche dell’Antica Roma

  • Il processo agli Scipioni. La grande sconfitta di Scipione Africano

  • La battaglia del Vesuvio e l’eroico sacrificio di Decio Mure

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 010-8565822 (Risponde ExpoitalyADV)
  • info@expoitalyart.it
  • Via Fieschi 3, 16121, Genova

© 2019. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

Chi siamo – Note legali – Informativa Privacy – Contattaci

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU