REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Expoitalyadv
  • Expoitalyonline
  • Contattaci
  • Account e liste
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0108565822
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Cerca in Articoli
Search in pages
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Expoitalyart

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
  • Artisti
  • Storia – Arte e Architettura
  • Opere
    • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi
  • Mostre
  • Shop
  • Home
  • Immagini
  • Stampe dello zodiaco e oroscopo
 
Avatar
Daniele
venerdì, 22 20 Agosto14 / Pubblicato il Immagini

Stampe dello zodiaco e oroscopo

Il significato della parola zodiaco è zòon e òdos, “essere vivente” e “percorso”. In realtà è una fascia della volta celeste che si estende per circa 8° da entrambi i lati del percorso apparente del Sole nella sua traiettoria annuale. Lo zodiaco comprende anche i percorsi apparenti della Luna e dei pianeti. Le stelle dello zodiaco sono raggruppate in costellazioni. Fin dai tempi più antichi sono stati assegnati nomi di essere viventi , reali o di fantasia. Greci e babilonesi divisero in dodici parti questa parte di cielo. Da qui i tradizionali dodici segni dello zodiaco Ariete, Toro, Gemelli, ecc.

Lo zodiaco astrologico è basato solo su calcoli matematici, mentre l’astronomia ha definito con esattezza date differenti. Per esempio il segno dell’ariete per l’astrologia ha un periodo che parte dal 21 marzo fino al 20 aprile. L’astronomia lo definisce dal 14 maggio al 19 giugno.

Molti simboli (animali) attribuiti alle costellazioni zodiacali che si adoperano ancora oggi sono di origine sumerica.

Il mondo giudeo-cristiano ereditò dalla tradizione anche l’uso dello zodiaco e della sia iconologia. Ideologicamente contrari all’astrologia, l’ebraismo e il cristianesimo si appropriarono del ricco repertorio di immagini fornite dallo zodiaco.

Così la rappresentazione dello zodiaco non uscì dal sistema di segni cristiano, e anzi compare in cattedrali, chiese e monasteri medioevali.

alla fine del Medioevo la commistione tra conoscenze provenienti dal mondo islamico e il risorgere della cultura classica permise all’astrologia di rifiorire vigorosamente. Le immagini zodiacali recuperarono complessità e raffinatezza e sciro dallo stretto ambito religioso per entrare nella decorazione di edifici civili, pubblici e signorili.

 

Ariete

Segni zodiacali – E. Ivanov: Ariete

Guarda come è realizzata la stampa e puoi acquistarla in Amazon compra in amazon


 

Che altro puoi leggere

Un particolare del ritratto
La Ragazza Afgana di Steve McCurry: tutti i segreti della foto
Gesu devozionale
Gesù e le immagini devozionali in stampe d’arte
Grotta Chauvet, le immagini. Riproduzioni Miniart

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi
  • Cataloghi

Prodotti

  • Ritratto di giovane veneziana, Dürer. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Sposa australiana A partire da: 98,00€
  • Scoiattolo 1953-54, Ligabue. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Ritratto di Albrecht Dürer il Vecchio, Dürer. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€
  • Il mostro marino e la Bestia con il corno dell'agnello, Apocalisse, Dürer. Riproduzione carta Amalfi A partire da: 98,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • La politica romana. Assemblee e cariche pubbliche dell’Antica Roma

  • Il processo agli Scipioni. La grande sconfitta di Scipione Africano

  • La battaglia del Vesuvio e l’eroico sacrificio di Decio Mure

Seguici sui social

Sezioni più lette

  • News
  • Mostre
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 010-8565822 (Risponde ExpoitalyADV)
  • info@expoitalyart.it
  • Via Fieschi 3, 16121, Genova

© 2019. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

Chi siamo – Note legali – Informativa Privacy – Contattaci

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su ExpoItalyArt
  • Privacy Cookies Gdpr
  • SOCIAL

© 2017. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Designed by 2R Design

TORNA SU